Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ITALIAN MEDICAL RESEARCH S.R.L.

DOLORE VULVARE E VULVODINIA NELLE FASI DI VITA DELLA DONNA

In tema di salute della donna con prevenzione, diagnosi e trattamento


Approfondimento

Il dolore vulvare e la vulvodinia rappresentano problematiche di salute femminile spesso trascurate e sottodiagnosticate. Questo corso affronta in modo esaustivo le diverse fasi della vita della donna in relazione a queste condizioni, offrendo una panoramica dettagliata sulle cause, i sintomi e le opzioni terapeutiche disponibili. È essenziale che i professionisti della salute comprendano l'impatto significativo che il dolore vulvare ha sulla qualità della vita delle pazienti, per poter fornire un supporto adeguato e mirato.

La formazione proposta da italian medical research s.r.l. È di alta qualità e si distingue per l'approccio scientifico e pratico. Il corso è strutturato in 7 ore di formazione a distanza (FAD), consentendo ai partecipanti di acquisire competenze essenziali per la gestione e il trattamento del dolore vulvare e della vulvodinia. I crediti ECM assegnati, pari a 12.60, attestano l'importanza e la validità del programma formativo proposto. La modalità FAD offre la flessibilità necessaria per i professionisti del settore, permettendo di apprendere comodamente da casa o dal proprio studio.

Questo corso è particolarmente indicato per farmacisti, fisioterapisti, medici chirurghi e ostetriche, che desiderano ampliare le proprie competenze nella gestione del dolore vulvare. L'utilizzo di casi clinici e approfondimenti pratici rende l'apprendimento coinvolgente e immediatamente applicabile nella pratica quotidiana. Le iscrizioni sono aperte dal 01-01-2025 al 31-12-2025, offrendo un'opportunità unica per migliorare le proprie capacità professionali in un'area così delicata e rilevante per la salute delle donne.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Tematiche speciali del s.s.n. E/o s.s.r. A carattere urgente e/o straordinario individuate dalla commissione nazionale per la formazione continua e dalle regioni/province autonome per far fronte a specifiche emergenze sanitarie con acquisizione di nozioni di processo

Competenze Tecniche

In tema di individuazione precoce delle patologie ginecologiche

Competenze di Processo

In tema di dolori vulvari e approcci di cura personalizzati

Competenze di Sistema

In tema di salute della donna con prevenzione, diagnosi e trattamento

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 432677
Crediti ECM: 12.60
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: ITALIAN MEDICAL RESEARCH S.R.L.
ID Provider: 1344
Responsabile: ANTONIETTA LOMBARDI
Ore formative: 7.00
Partecipanti: 1000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 01/01/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

LUCA BELLO

MEDICO CHIRURGO-GINECOLOGIA E OSTETRICIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Fisioterapista
  • • Farmacista Di Altro Settore
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Ostetrica/O
Elenco dei docenti
  • LUCA BELLO

Altri corsi FAD di ITALIAN MEDICAL RESEARCH S.R.L.