Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
Il doping è un fenomeno che, sebbene spesso associato a sport professionistici, sta emergendo come una problematica crescente anche nello sport amatoriale. Questo corso, 'DOPING. RICONOSCERE E CONTRASTARE IL FENOMENO NELLO SPORT AMATORIALE', offre un'opportunità unica per i professionisti della salute di approfondire le dinamiche del doping, comprendere le sue manifestazioni e apprendere strategie efficaci per contrastarlo. La consapevolezza e la competenza in questo ambito sono fondamentali per garantire un ambiente sportivo sano e sicuro per tutti gli atleti, indipendentemente dal loro livello di competenza.
Durante le 2 ore di formazione in modalità FAD, i partecipanti esploreranno le diverse tipologie di sostanze dopanti e i loro effetti sul corpo umano. Saranno trattati temi cruciali come l'identificazione dei segnali di utilizzo di sostanze proibite e le implicazioni legali e etiche legate al doping. Il corso è progettato per fornire strumenti pratici che possono essere utilizzati nella pratica quotidiana, rendendo i professionisti della salute più preparati a intervenire e supportare gli atleti in modo efficace.
Nel contesto attuale, caratterizzato da una crescente attenzione verso il benessere e la salute degli sportivi, questo corso si propone di formare esperti in grado di affrontare il doping con competenza e sensibilità. Con un costo di €99.00, il corso è accessibile a tutte le professioni e si svolge nel periodo dal 01-01-2025 al 31-12-2025. I 2 crediti ECM acquisiti rappresentano un ulteriore valore aggiunto per chi desidera aggiornare le proprie competenze professionali e contribuire a un ambiente sportivo più sano.
Non perdere l'occasione di diventare un protagonista nella lotta contro il doping nello sport amatoriale. Iscriviti oggi a questo corso per elevare le tue conoscenze e fare la differenza nel mondo dello sport.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori