Sos S.R.L. - Scientific Organizing Service Con Unico Socio
Periodo Svolgimento
Data Inizio
10/09/2025
Data Fine
10/09/2025
Durata effettiva dell'attività formativa
h 1.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?
No
L'evento si svolge all'estero?
No
L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?
No
Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Medico Chirurgo
Gastroenterologia
Geriatria
Farmacista
Farmacista Pubblico Del Ssn
Medico Chirurgo
Oncologia
Cure Palliative
Medicina Interna
Chirurgia Generale
Anestesia E Rianimazione
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
Psicologo
Psicologia
Medico Chirurgo
Psicoterapia
Radioterapia
Infermiere
Infermiere
Docenti
Nome
Cognome
Qualifica
ALESSANDRA
FABI
ANNA
FAGOTTI
GIANLUCA
FRANCESCHINI
ANTONIO
GASBARRINI
EUGENIO MARIA
MERCURI
GIAMPAOLO
TORTORA
Responsabili Scientifici
Nome
Cognome
Qualifica
ALESSANDRA
FABI
GIANLUCA
FRANCESCHINI
Obiettivo formativo
7 - La comunicazione efficace interna, esterna, con paziente. La privacy ed il consenso informato
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Il Trattamento Del Carcinoma Mammario È In Continua Evoluzione Grazie Alla Disponibilità Di Nuove Terapie A Bersaglio Molecolare, Dell’Avvento Dell’Immunoterapia E Dell’Identificazione Di Nuovi Biomarcatori Predittivi Di Risposta A Tali Trattamenti.
Acquisizione competenze di processo
Sebbene Le Risorse A Disposizione Dell’Oncologo Stiano Aumentando In Modo Considerevole, Talvolta La Gestione Clinica Di Questa Patologia Rimane Difficoltosa E Non Scevra Di Problematiche.
Acquisizione competenze di sistema
Il Corso Ha L’Obiettivo Di Aggiornare E Analizzare In Modo Rigoroso La Letteratura Scientifica Che Possa Guidare Le Scelte Relative Alla Gestione Clinica Del Carcinoma Mammario Alla Luce Delle Nuove Possibilità Terapeutiche Disponibili In Pratica Clinica E Alle Recenti Acquisizioni Biologiche, Stimolando Una Discussione Ragionata E Partecipata Di Tutti I Discenti.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009,
da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
ROMA
Comune:
ROMA
Regione:
LAZIO
Indirizzo:
LARGO AGOSTINO GEMELLI 8
Luogo:
POLICLINICO UNIVERSITARIO AGOSTINO GEMELLI
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Locale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Congresso/Simposio/Conferenza/Seminario
(Formazione Residenziale Interattiva: No)
Data Inizio:
10/09/2025
Data Fine:
10/09/2025
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 1
SOS S.R.L. - SCIENTIFIC ORGANIZING SERVICE CON UNICO SOCIO