Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
La Dupuytren's disease è una condizione clinica che colpisce la mano, portando a una progressiva retrazione dei tendini e a una deformità delle dita. Comprendere le basi teoriche di questa malattia è fondamentale per i professionisti della salute, in particolare per fisioterapisti e medici chirurghi. Questo corso si propone di fornire un'analisi approfondita dei meccanismi fisiopatologici, delle diagnosi e delle opzioni di trattamento disponibili, con l'obiettivo di migliorare le competenze cliniche e terapeutiche dei partecipanti. La parte teorica del corso è strutturata per fornire un quadro completo e aggiornato, essenziale per un approccio multidisciplinare alla gestione della malattia di Dupuytren.
Durante le 7 ore di formazione, i partecipanti esploreranno le ultime evidenze scientifiche riguardanti la patologia, con focus su diagnosi differenziale, indicazioni terapeutiche e approcci riabilitativi. Questo corso è un'opportunità unica non solo per approfondire le conoscenze, ma anche per interagire con esperti nel campo, facilitando lo scambio di esperienze e la discussione di casi clinici. La formazione sarà altamente interattiva, per garantire un apprendimento coinvolgente e pratico.
Il corso si terrà il 18 settembre 2025 e offre 9.10 crediti ECM, rappresentando un'importante opportunità per aggiornare le proprie competenze in un'area in continua evoluzione. Investire nella propria formazione è cruciale per offrire un'assistenza di qualità ai pazienti. Iscriviti oggi stesso per assicurarti un posto e intraprendere un percorso formativo che arricchirà la tua pratica clinica e ti permetterà di offrire un trattamento più efficace ai pazienti affetti da questa patologia.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori