Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da IDEA-Z PROJECT IN PROGRESS

DYSPHAGIA TEAM: QUELLO CHE TUTTI DEVONO SAPERE

Generato da AI

La disfagia è una condizione clinica che colpisce un numero crescente di pazienti, rappresentando una sfida significativa per i professionisti della salute. Durante il corso 'dysphagia team: quello che tutti devono sapere', i partecipanti avranno l'opportunità di approfondire le cause, le manifestazioni e le strategie di gestione di questa complessa problematica. Il corso si propone di fornire un quadro completo delle migliori pratiche e delle evidenze scientifiche attuali, trasformando la comprensione della disfagia in competenze pratiche per il lavoro quotidiano.

Organizzato in modalità FAD, il corso avrà una durata di 20 ore e conferirà 20 crediti ECM, rendendolo un'opzione ideale per i professionisti del settore sanitario che desiderano ampliare le proprie conoscenze e competenze. I destinatari del corso sono vari, inclusi dietisti, fisioterapisti, igienisti dentali, infermieri, logopedisti, medici chirurghi e terapisti occupazionali. Ciò sottolinea l'importanza di un approccio multidisciplinare nella gestione della disfagia, dove ogni figura professionale ha un ruolo cruciale.

Il periodo di erogazione del corso va dal 05-03-2025 al 31-12-2025, dando ai partecipanti la flessibilità necessaria per completare la formazione secondo le proprie esigenze. Investire nella formazione continua non solo migliora le competenze individuali, ma contribuisce anche alla qualità complessiva delle cure offerte ai pazienti. Non perdere l'opportunità di far parte di questo importante aggiornamento professionale e di diventare un esperto nella gestione della disfagia.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze di Processo

Fornire le conoscenze di base, essenziali per riconoscere i sintomi e i segni clinici della disfagia in diverse popolazioni di pazienti, conoscere le maggiori metodologie di valutazione clinica e strumentale e le possibilità di gestione della disfagia, promuovendo una presa in carico multidisciplinare per la cura della persona con difficoltà di deglutizione.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 439691
Crediti ECM: 20.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 75.00
Provider: IDEA-Z PROJECT IN PROGRESS
ID Provider: 335
Responsabile: ELISA MACCHI
Ore formative: 20.00
Partecipanti: 2000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 05/03/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

IRENE BATTEL

LOGOPEDISTA, UNIV. STUDI DI MILANO

NICOLE PIZZORNI

LOGOPEDISTA, UNIV. STUDI DI MILANO

ANTONIO SCHINDLER

MEDICO FONIATRA, UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Gastroenterologia
  • • Geriatria
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Neurologia
  • • Oncologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Fisioterapista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Dietista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Igienista Dentale
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Terapista Occupazionale
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Logopedista
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • ANTONIO AMITRANO
  • IRENE BATTEL
  • ANNA BOGGIO
  • ELISABETTA CIANI
  • ANTONELLA CUSIMANO
  • RAMONA DE AMICIS
  • DANIELE FARNETI
  • FEDERICA LUCIA GALLI
  • BENITO MICHELIZZA
  • AURORA NINFA
  • GIANFRANCO PACCIONE
  • CARLO PEDROLLI
  • NICOLE PIZZORNI
  • SERGIO RISO
  • GIOVANNI RUOPPOLO
  • ANTONIO SCHINDLER
  • MASSIMO SPADOLA BISETTI
  • SOFIA TACCUCCI

Altri corsi FAD di IDEA-Z PROJECT IN PROGRESS