Linee guida - protocolli - procedure
L’evento sostiene l’importanza della prevenzione primaria come l’arma più importante per contrastare le malattie cardiovascolari, poiché mira a impedirne l’insorgenza in soggetti apparentemente sani.
Una attenzione particolare merita la tematica della prevenzione cardiovascolare di genere dato che le donne nel periodo della peri e post menopausa sono un gruppo di rischio che va attenzionato in modo particolare. Inoltre, si parlerà su come vada potenziata la prevenzione secondaria come strategia di intervento essenziale nella gestione a lungo termine del soggetto che è già andato incontro ad un evento cardiovascolare, sia acuto che cronico, e che comporta di per sé un elevato rischio di andare incontro ad un secondo evento.
Nella seconda parte si tratterà di aritmie con un focus sulla fibrillazione atriale, al fine di impostare una corretta terapia anche alla luce delle ultime linee guida esc; e infine del rischio di mo...
| N° Ministeriale: | 442864 |
| Crediti ECM: | 4.00 |
| Tipologia: | FAD |
| Prezzo: | € 30.00 |
| Provider: | WOMBLAB S.R.L. UNIPERSONALE |
| ID Provider: | 4596 |
| Responsabile: | ELENA SANGUINETTI |
| Ore formative: | 4.00 |
| Partecipanti: | 2000 |
| Verifica presenza: | - |
| Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione) |
| Data inizio: | 13/02/2025 |
| Data fine: | 31/12/2025 |
MEDICO CHIRURGO