Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Tecnico Della Fisiopatologia Cardiocircolatoria E Perfusione Cardiovascolare
-
Tecnico Della Fisiopatologia Cardiocircolatoria E Perfusione Cardiovascolare
-
Medico Chirurgo
-
Cardiologia
-
Medicina Interna
-
Anestesia E Rianimazione
-
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
-
Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
MARICA |
CAIVANO |
|
GIACINTO |
CALCULLI |
|
VINCENZO |
CAPOGROSSO |
|
ANNA |
CAPUANO |
|
ANTONIO GIOVANNI |
CARDINALE |
|
ILARIA |
CASO |
|
ELIANA |
CASTELLANO |
|
MARIA ANTONELLA |
CICCARONE |
|
FRANCESCA |
CORTESE |
|
MARCO FABIO |
COSTANTINO |
|
GIANPAOLO |
D'ADDEO |
|
MARIA |
DE CRESCENZO |
|
MARIA MADDALENA |
DE FRANCESCO |
|
LUISA |
DE GENNARO |
|
CONCETTA MARIA |
DE MICHELE |
|
ARMANDO |
DEL PRETE |
|
NICOLETTA |
ELETTO |
|
ANDREA |
ESPOSITO |
|
EDUARDO |
FANCHIOTTI |
|
GIUSEPPINA |
GALLUCCI |
|
SALVATORE |
GUBELLI |
|
CARMINE POMPEO |
LA CRETA |
|
ORNELLA |
LAPETINA |
|
GIULIANA |
LARONGA |
|
ANTONIO |
LOPIZZO |
|
ANTONIO |
MAGNANTE |
|
MICHELE |
NARDELLA |
|
ALESSANDRA |
PAGLIA |
|
ROCCO |
PASQUA |
|
GIOVANNI ANTONIO |
PATERNO' |
|
GIANLUCA |
PATERNOSTER |
|
SIMONA |
PESCE |
|
MARIA AUSILIA |
PETRUZZI |
|
MARIA ELENA |
PIPITA |
|
DOMENICO |
POLOSA |
|
FILIPPO |
PRESTIPINO |
|
EUGENIO |
STABILE |
|
GIANDOMENICO |
TARSIA |
|
MARIA GIUSEPPINA |
VEGLIA |
|
VINCENZA |
VERTULLO |
|
VITO |
VIGGIANO |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
MARCO FABIO |
COSTANTINO |
|
MARIA MADDALENA |
DE FRANCESCO |
|
MARIA GIUSEPPINA |
VEGLIA |
|
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
La Siecvi – Microarea Basilicata Pone Al Centro Della Propria Attività Formativa L’Esigenza Di Aggiornare I Clinici Sulle Più Recenti Applicazioni Dell’Imaging Cardiovascolare Nelle Emergenze A Elevata Complessità Metabolica. Diabete, Obesità, Dislipidemia E Ipertensione — Prevalenti Nella Popolazione Regionale — Accelerano Il Rimodellamento Miocardico E Precipitano Il Paziente In Quadri Di Scompenso Cardiaco Acuto E Shock. In Questi Contesti L’Ecocardiografia Bedside È La Metodica Di Riferimento Perché Fornisce, Senza Radiazioni Né Mezzi Di Contrasto Nefrotossici, Parametri Emodinamici Fondamentali (Funzione Sistolica E Diastolica, Pressioni Di Riempimento, Portata Cardiaca, Performance Del Ventricolo Destro) Che Orientano In Tempo Reale Scelte Farmacologiche, Impianto Di Supporti Meccanici E Timing Cardiochirurgico
Acquisizione competenze di processo
Il Programma — Strutturato Da Siecvi Basilicata In Moduli Su Imaging Di I E Ii Livello, Popolazioni Speciali, Farmacoterapia Avanzata E Reti Cliniche — Integra Le Più Recenti Linee Guida Esc/Ase Con Esperienze Di Laboratori Regionali Ad Alto Volume, Favorendo La Condivisione Di Protocolli Operativi Uniformi Tra Cardiologi, Intensivisti, Emodinamisti, Cardiochirurghi E Professionisti Dell’Imaging.
Acquisizione competenze di sistema
Obiettivo Primario: Potenziare La Capacità Dei Partecipanti Di Utilizzare L’Ecocardiografia Come Strumento Decisionale Nella Gestione Del Paziente Critico Cardiometabolico, Migliorando Outcome, Allocation Delle Risorse E Continuità Di Cura All’Interno Della Rete Assistenziale Della Basilicata.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003