Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da GALILEO EVENTI

ECOGRAFIA E PEDIATRICA E NEONATALE

Generato da AI

L'ecografia pediatrica e neonatale rappresenta uno degli strumenti diagnostici più importanti nella medicina moderna. Con l'evoluzione delle tecniche ecografiche e la crescente comprensione delle patologie infantili, è fondamentale per i medici chirurghi acquisire competenze specifiche in questo ambito. Questo corso si propone di fornire un'ampia panoramica sulle applicazioni cliniche dell'ecografia nei pazienti pediatrici e neonatali, con un focus particolare su diagnosi e gestione delle patologie più comuni.

Durante le 20 ore di formazione, i partecipanti esploreranno le tecniche ecografiche attuali, imparando a riconoscere le anomalie e a interpretare i risultati. Attraverso casi clinici e simulazioni pratiche, il corso offre un'esperienza formativa interattiva che permette di applicare le conoscenze acquisite in scenari reali. L'approccio pratico e teorico è studiato per garantire che ogni medico possa affrontare con sicurezza le sfide quotidiane nella cura dei pazienti più giovani.

Il corso è strutturato in modalità FAD (formazione a distanza), rendendolo accessibile a tutti i medici chirurghi interessati, indipendentemente dalla loro posizione geografica. Con un prezzo di €150, l'investimento formativo è altamente competitivo, considerando il valore delle competenze che i partecipanti acquisiranno. Le date del corso spaziano dal 20 marzo 2025 al 20 dicembre 2025, offrendo flessibilità e la possibilità di pianificare l'apprendimento secondo le proprie esigenze.

In un contesto sanitario in continua evoluzione, possedere competenze avanzate in ecografia pediatrica e neonatale non è solo un vantaggio competitivo, ma una necessità per offrire una cura di alta qualità. Il corso è progettato per essere altamente pratico e immediatamente applicabile, assicurando che i medici siano pronti a migliorare la loro pratica clinica e a fornire un'assistenza di eccellenza ai loro pazienti più giovani.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Apprendimento delle tecniche ecografiche: approfondire le tecniche di ecografia specifiche per neonati e bambini, come ecografia cerebrale, addominale e muscolo-scheletrica. Identificazione delle patologie: sviluppare la capacità di riconoscere e classificare le patologie più comuni in ambito pediatrico attraverso l'ecografia, come malformazioni congenite, lesioni traumatiche e patologie infiammatorie. Interpretazione dei risultati: fornire strumenti per l’interpretazione critica delle immagini ecografiche e per la formulazione di diagnosi differenziali basate sui risultati ecografici. Aggiornamenti normativi e etici: informare i partecipanti sulle normative attuali e le considerazioni etiche relative all'uso del mezzo di contrasto in ecografia.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 447459
Crediti ECM: 20.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 150.00
Provider: GALILEO EVENTI
ID Provider: 6167
Responsabile: VINCENZO DE CRESCENZO
Ore formative: 20.00
Partecipanti: 700
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 20/03/2025
Data fine: 20/12/2025

Responsabili Scientifici

EUGENIO ROSSI

RESPONSABILE RADIOLOGIA AORN SANTOBONO-PAUSILIPON

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
Elenco dei docenti
  • STEFANO CALABRESE
  • VALENTINA CARIELLO
  • FRANCESCO ESPOSITO
  • ROSANNA MAMONE
  • GIUSEPPE PAVIGLIANITI
  • PAOLO PIZZICATO
  • FEDERICA RICCITIELLO
  • ADIB SALIM
  • CRISTINA SMALDONE
  • FERDINANDO SPAGNUOLO
  • SONIA TAMASI