Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ISTITUTO NAZIONALE PER LO STUDIO E LA CURA DEI TUMORI FONDAZIONE "GIOVANNI PASCALE"

EFFETTI COLLATERALI E SISTEMICI DELLA TERAPIA TARGET ED IMMUNOTERAPIA NEI PAZIENTI AFFETTI DA MELANOMA E DA TUMORI CUTANEI NON MELANOMA (NMSC)

Definire il protocollo gestionale del paziente ricoverato con tossicità severa. Alla fine del corso i partecipanti saranno in grado di riconoscere gli elementi utili ad una corretta gestione delle tossicità


Approfondimento

Il melanoma e i tumori cutanei non melanoma (nmsc) rappresentano una delle sfide più significative nel campo dell'oncologia dermatologica. Con l'avvento delle terapie target e dell'immunoterapia, è cruciale comprendere non solo l'efficacia di questi trattamenti, ma anche i loro effetti collaterali e le reazioni sistemiche che possono manifestarsi nei pazienti. Questo corso offre un'opportunità unica di approfondire le implicazioni cliniche di tali terapie, fornendo ai professionisti della salute le conoscenze necessarie per gestire e monitorare i pazienti in modo efficace. La formazione si rivolge a tutte le professioni sanitarie, garantendo una visione olistica e multidisciplinare delle problematiche legate ai trattamenti oncologici moderni.

Durante le 7 ore di formazione, i partecipanti esploreranno in dettaglio i meccanismi d'azione delle terapie target e dell'immunoterapia, analizzando i potenziali effetti collaterali e le complicanze sistemiche associate. Attraverso casi studio e analisi pratiche, i partecipanti apprenderanno come riconoscere e gestire tempestivamente le reazioni avverse, migliorando la qualità della vita dei pazienti e ottimizzando gli esiti clinici. Inoltre, il corso sottolinea l'importanza di un approccio personalizzato nella gestione dei pazienti, promuovendo una comunicazione efficace e la condivisione delle informazioni tra i membri del team sanitario.

Questo corso è fornito dall'istituto nazionale per lo studio e la cura dei tumori fondazione "giovanni pascale", un provider di alta qualità con un'ottima reputazione nel campo della formazione sanitaria. La fondazione è nota per il suo impegno nella ricerca e nell'innovazione, rendendola una scelta privilegiata per i professionisti che desiderano rimanere aggiornati sulle ultime evidenze scientifiche e pratiche cliniche. Il corso, che si terrà il 17-11-2025, è gratuito e offre 9.10 crediti ECM, rappresentando un'opportunità imperdibile per arricchire le proprie competenze e migliorare il servizio offerto ai pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Epidemiologia - prevenzione e promozione della salute – diagnostica – tossicologia con acquisizione di nozioni di processo

Competenze Tecniche

Capacità di inquadramento e riconoscimento precoce degli effetti collaterali da immunoterapia e da terapia a bersaglio molecolare. Fornire i mezzi per la gestione di suddette tossicità, proponendo alternative terapeutiche da mettere in atto per fronteggiare anche le situazioni più complicate. Fornire i mezzi per imparare a differenziare le tossicità immuno-mediate da complicanze legate alla neoplasia o ad altre patologie sistemiche

Competenze di Processo

Creazione di un percorso condiviso atto a migliorare il riconoscimento precoce e la gestione degli effetti collaterali correlati alle terapie

Competenze di Sistema

Definire il protocollo gestionale del paziente ricoverato con tossicità severa. Alla fine del corso i partecipanti saranno in grado di riconoscere gli elementi utili ad una corretta gestione delle to...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 465113
Crediti ECM: 9.10
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: ISTITUTO NAZIONALE PER LO STUDIO E LA CURA DEI TUMORI FONDAZIONE "GIOVANNI PASCALE"
ID Provider: 645
Responsabile: MARIA ROSARIA CECCO
Ore formative: 7.00
Partecipanti: 30
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 17/11/2025
Data fine: 17/11/2025

Responsabili Scientifici

LUIGI SCARPATO

DIRIGENTE MEDICO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

ISTITUTO NAZIONALE TUMORI IRCCS “FONDAZIONE G. PASCALE”

Indirizzo

VIA MARIANO SEMMOLA, 52

Città

NAPOLI

Regione

CAMPANIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Tutte Le Professioni
Elenco dei docenti
  • PAOLO ANTONIO ASCIERTO
  • TERESA BATTISTA
  • ROSSELLA DI TROLIO
  • LUCIA FESTINO
  • ANTONELLA LUCIA MARRETTA
  • MARGARET OTTAVIANO
  • MARCO PALLA
  • LUIGI SCARPATO
  • ESTER SIMEONE
  • LORENZO SQUILLACE
  • CLAUDIA TROIANIELLO
  • VITO VANELLA
  • MARIA GRAZIA VITALE

Altri corsi RES di ISTITUTO NAZIONALE PER LO STUDIO E LA CURA DEI TUMORI FONDAZIONE "GIOVANNI PASCALE"