Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da AIAC ASSOCIAZIONE ITALIANA ARITMOLOGIA E CARDIOSTIMOLAZIONE

ELETROCARDIOGRAFIA DELLE ARITMIE CARDIACHE: GUIDA ALL’INTERPRETAZIONE PER IL CLINICO

Generato da AI

L'elettrocardiogramma è uno strumento fondamentale per la diagnosi e la gestione delle aritmie cardiache. Questo corso offre un'opportunità unica per approfondire l'interpretazione elettrica del cuore, con un focus specifico sulle aritmie. Attraverso un approccio pratico e teorico, i partecipanti apprenderanno a riconoscere le diverse anomalie del ritmo cardiaco, migliorando così le loro competenze cliniche. La comprensione delle aritmie non è solo essenziale per la diagnosi, ma è anche cruciale per la pianificazione del trattamento, rendendo questo corso un elemento chiave nella formazione continua di professionisti della salute.

Il corso 'elettrocardiografia delle aritmie cardiache: guida all’interpretazione per il clinico' è strutturato in 8 ore di formazione a distanza (FAD), dal 01/04/2025 al 20/12/2025. Destinato a infermieri, medici chirurghi e tecnici della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare, offre 8 crediti ECM. I partecipanti riceveranno materiali didattici aggiornati e risorse interattive, che faciliteranno l'apprendimento e garantiranno una comprensione profonda degli argomenti trattati.

La formazione proposta da aiac associazione italiana aritmologia e cardiostimolazione si distingue per la sua qualità e pertinenza nel campo della cardiologia. Con esperti riconosciuti e un programma didattico all'avanguardia, questo corso rappresenta un'opportunità imperdibile per chi desidera rimanere aggiornato sulle ultime evidenze scientifiche e pratiche cliniche. Potenziare le proprie competenze in elettrocardiografia significa migliorare le capacità diagnostiche e terapeutiche, impattando positivamente sulla qualità dell'assistenza ai pazienti. Non perdere l'occasione di investire nel tuo futuro professionale.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Integrazione interprofessionale e multiprofessionale, interistituzionale

Competenze di Processo

Integrazione interprofessionale e multiprofessionale, interistituzionale della interpretazione razionale e moderna dell’elettrocardiogramma (ecg) di superficie.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 448657
Crediti ECM: 8.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: AIAC ASSOCIAZIONE ITALIANA ARITMOLOGIA E CARDIOSTIMOLAZIONE
ID Provider: 5008
Responsabile: MATTEO CALVERI
Ore formative: 8.00
Partecipanti: 500
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 01/04/2025
Data fine: 20/12/2025

Responsabili Scientifici

GIUSEPPE BAGLIANI

CLINICA DI CARDIOLOGIA ED ARITM. UNIV. MARCHE

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Tecnico Della Fisiopatologia Cardiocircolatoria E Perfusione Cardiovascolare
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • GIUSEPPE BAGLIANI
  • ALESSIO BORRELLI
  • VINCENZO CARBONE
  • DOMENICO CATANZARITI
  • ELENA CAVARRETTA
  • PAOLO COMPAGNUCCI
  • ROBERTO DE PONTI
  • STEFANO DONZELLI
  • FRANCESCO NOTARISTEFANO
  • ANTONIO SCARA'
  • LUIGI SCIARRA
  • ALESSANDRA TORDINI

Altri corsi FAD di AIAC ASSOCIAZIONE ITALIANA ARITMOLOGIA E CARDIOSTIMOLAZIONE