Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da PESI ITALIA SRL

EMDR: UN APPROCCIO TRASVERSALE NEL TRATTAMENTO DEL TRAUMA

Promuovere l’integrazione dell’emdr come approccio evidence-based nei sistemi clinici, migliorando l’efficacia e l’efficienza degli interventi terapeutici in diversi contesti e popolazioni.


Approfondimento

Il corso 'emdr: un approccio trasversale nel trattamento del trauma' si propone di fornire agli operatori sanitari, in particolare medici chirurghi e psicologi, un approfondimento sull'uso della tecnica emdr (eye movement desensitization and reprocessing) nel trattamento del trauma. La metodologia emdr è riconosciuta a livello internazionale come un approccio efficace per il trattamento di disturbi legati a eventi traumatici, grazie alla sua capacità di facilitare la rielaborazione delle esperienze traumatiche attraverso stimolazioni bilaterali. Questo corso si focalizza sull'integrazione dell'emdr in contesti clinici diversi, evidenziando la sua versatilità e applicabilità.

Durante le 5 ore di formazione a distanza (FAD), i partecipanti acquisiranno competenze pratiche e teoriche che li aiuteranno a implementare questo approccio innovativo nella loro pratica quotidiana. Il corso offre un mix di contenuti teorici e esercitazioni pratiche, permettendo ai partecipanti di esplorare casi clinici reali e di apprendere come adattare l’emdr a diverse popolazioni e situazioni cliniche. L'obiettivo è fornire strumenti utili per migliorare l'efficacia del trattamento del trauma, garantendo così un supporto adeguato ai pazienti.

La partecipazione a questo corso è totalmente gratuita e i crediti ECM ottenuti (5.00 crediti) rappresentano un'importante opportunità di aggiornamento professionale. Il periodo di accesso è dal 15 gennaio 2025 al 31 dicembre 2025, permettendo così di pianificare la partecipazione in base alle proprie esigenze. L’adozione dell’emdr nel trattamento del trauma non solo migliora il benessere dei pazienti, ma arricchisce anche il bagaglio formativo degli operatori sanitari, rendendoli più preparati ad affrontare le sfide cliniche quotidiane.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Acquisire competenze avanzate nell’applicazione dell’emdr in diversi contesti clinici, con focus sull’età evolutiva, i disturbi di personalità e le neurodivergenze. Approfondire il ruolo della relazione terapeutica, l’utilizzo delle risorse personali e interpersonali, e l’intervento in grandi traumi, emergenze e contesti transculturali. Promuovere un approccio evidence-based per comprendere e integrare l’emdr come metodologia rivoluzionaria e versatile nella pratica terapeutica.

Competenze di Processo

Implementare strategie operative per l’applicazione dell’emdr, ottimizzando i protocolli terapeutici e favorendo un approccio strutturato e personalizzato nei percorsi di trattamento.

Competenze di Sistema

Promuovere l’integrazione dell’emdr come approccio evidence-based nei sistemi clinici, migliorando l’efficacia e l’efficienza degli interventi terapeutici in diversi contesti e popolazioni.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 438310
Crediti ECM: 5.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: PESI ITALIA SRL
ID Provider: 6888
Responsabile: ALESSIA SABELLICO
Ore formative: 5.00
Partecipanti: 2000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 15/01/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

ANNA RITA VERARDO

PSICOTERAPEUTA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
  • • Psicoterapia
Elenco dei docenti
  • PAOLA CASTELLI GATTINARA
  • GIADA LAURETTI
  • MARTA LEPORE
  • BRUNA MACCARONE
  • GIADA MASLOVARIC
  • ANTONIO ONOFRI
  • ANNA RITA VERARDO

Altri corsi FAD di PESI ITALIA SRL