Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Acquisire competenze avanzate nell’applicazione dell’emdr in diversi contesti clinici, con focus sull’età evolutiva, i disturbi di personalità e le neurodivergenze. Approfondire il ruolo della relazione terapeutica, l’utilizzo delle risorse personali e interpersonali, e l’intervento in grandi traumi, emergenze e contesti transculturali. Promuovere un approccio evidence-based per comprendere e integrare l’emdr come metodologia rivoluzionaria e versatile nella pratica terapeutica.
Implementare strategie operative per l’applicazione dell’emdr, ottimizzando i protocolli terapeutici e favorendo un approccio strutturato e personalizzato nei percorsi di trattamento.
Promuovere l’integrazione dell’emdr come approccio evidence-based nei sistemi clinici, migliorando l’efficacia e l’efficienza degli interventi terapeutici in diversi contesti e popolazioni.
| N° Ministeriale: | 438310 |
| Crediti ECM: | 5.00 |
| Tipologia: | FAD |
| Prezzo: | GRATUITO * |
| Provider: | PESI ITALIA SRL |
| ID Provider: | 6888 |
| Responsabile: | ALESSIA SABELLICO |
| Ore formative: | 5.00 |
| Partecipanti: | 2000 |
| Verifica presenza: | - |
| Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione) |
| Data inizio: | 15/01/2025 |
| Data fine: | 31/12/2025 |
Nonostante il corso sia contrassegnato come gratuito, potrebbe prevedere costi al momento a noi sconosciuti, come abbonamenti, iscrizioni o costi accessori. Accertarsi con il provider dell'effettivo costo del corso.
PSICOTERAPEUTA