EMERGENZA E CRONICITA’: DUE MONDI CHE SI INCONTRANO

Provider:
CDG EVENTI
Id:
406902
Professione:
Medico Chirurgo
Edizione:
1a
Tipologia:
RES
Email:
****@cdgeventi.it
Luogo:
saint peter medical center
Data inzio:
23/03/2024
Scaduto
Data fine:
23/03/2024
Prezzo:
GRATIS
Ore:
6.00
Crediti:
8.10
Telefono:
**********
Indirizzo:
via sergio i, 32, 00165 roma (rm), Roma, Lazio
Tempo rimasto:
Id Provider
5310
Ragione Sociale
Cdg Eventi
Periodo Svolgimento
Data Inizio
23/03/2024
Data Fine
23/03/2024
Durata effettiva dell'attività formativa
h 6.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
ANTONIO CAUTILLI
ANDREA CUONO
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
ANTONIO CAUTILLI
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze di sistema
L’Arresto Cardiaco Improvviso Rappresenta La Principale Causa Di Morte In Europa, Interessando Circa 700.000 Individui L’Anno. La Maggior Parte Dei Decessi È Dovuto A Patologia Coronarica E La Causa È L’Arresto Cardiocircolatorio Che Determina La Cosiddetta Morte Cardiaca Improvvisa. Circa 2/3 Delle Morti Improvvise Dovute A Malattia Coronarica Si Verifica Entro Due Ore Dalla Comparsa Dei Primi Sintomi. A Tutt’Oggi, Quindi, La Morte Improvvisa Per Patologia Coronarica Acuta Rappresenta La Più Importante Emergenza Medica. L’Incidenza Di Un Improvviso Arresto Cardiocircolatorio Di Natura Non Traumatica È Attualmente Stimata In Ragione Di 1 Persona Ogni 1000 Abitanti All’Anno. Il Corso Ha La Finalità Di Fornire Un Addestramento Di Livello Iniziale Sulle Tecniche Di Supporto Di Base Alla – “Basic Life Support”
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
12
Crediti Assegnati:
8.1
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Esame Pratico
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
GIULIA
Cognome
IZZO
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
****@CDGEVENTI.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
SERVIER
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
ROMA
Comune:
ROMA
Regione:
LAZIO
Indirizzo:
VIA SERGIO I, 32, 00165 ROMA (RM)
Luogo:
SAINT PETER MEDICAL CENTER
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato,confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore ("l'esperto risponde"),presentazione di problemi o di casi clinici in seduta plenaria (non a piccoli a gruppi),esecuzione diretta da parte di tutti i partecipanti di attività pratiche o tecniche
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Regionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Corso Di Addestramento
(Formazione Residenziale Interattiva: Si)
Data Inizio:
23/03/2024
Data Fine:
23/03/2024
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 6