Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da OUTSPHERA SRL

EMERGENZE E URGENZE EXTRA-OSPEDALIERE: BEST PRACTICES

Generato da AI

Le emergenze e le urgenze extra-ospedaliere rappresentano uno degli aspetti più critici della medicina moderna. La capacità di intervenire tempestivamente in situazioni di emergenza è fondamentale per garantire la salute e la sicurezza dei pazienti. Questo corso, intitolato 'emergenze e urgenze extra-ospedaliere: best practices', è progettato per fornire ai professionisti della salute le competenze necessarie per affrontare situazioni di emergenza al di fuori delle strutture ospedaliere. Durante il corso, i partecipanti apprenderanno come gestire efficacemente le emergenze, migliorando la loro reattività e le loro abilità decisionali in scenari complessi e critici.

Il corso si focalizza sulle migliori pratiche e strategie da adottare per affrontare le emergenze extra-ospedaliere. Attraverso lezioni teoriche e casi pratici, i partecipanti impareranno a riconoscere i segnali di allerta e a utilizzare correttamente le tecniche di intervento. Inoltre, verranno analizzate le procedure di triage e gestione delle risorse, garantendo che ogni professionista sia pronto a rispondere in modo efficace e sicuro. Questo approccio pratico e basato su evidenze scientifiche rende il corso particolarmente utile non solo per i professionisti già attivi nel campo, ma anche per coloro che desiderano ampliare il proprio repertorio di competenze.

La modalità FAD (formazione a distanza) permette di seguire il corso in modo flessibile, adattandosi così alle esigenze lavorative di ciascun partecipante. Con una durata di 50 ore, e un periodo di attuazione che va dall'11-01-2025 al 31-12-2025, questo corso è accessibile a tutte le professioni sanitarie. Investire nella formazione in emergenze e urgenze extra-ospedaliere non è solo un obbligo professionale, ma anche un'opportunità per migliorare la qualità dell'assistenza sanitaria e garantire una risposta efficace in situazioni critiche.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Acquisizione di competenze tecnico-professionali sulla gestione delle emergenze sanitarie (cardiovascolari, cerebrovascolari, psichiatriche e traumatiche), sulla gestione delle maxi-emergenze e sull’organizzazione del sistema di risposta all’emergenza, sulla gestione dei dati (gdpr) e sulla responsabilità professionale

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 439893
Crediti ECM: -1.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 219.60
Provider: OUTSPHERA SRL
ID Provider: 5508
Responsabile: EMANUELA MECENERO
Ore formative: 50.00
Partecipanti: 50000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 11/01/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

EMANUELA MECENERO

INFERMIERA 118, ISTR. E FACULTY BLS, ACLS, ITLS

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Tutte Le Professioni
Elenco dei docenti
  • MARIA GRAZIA DUINO
  • ANDREA IASCI
  • GIUSEPPE LACANNA
  • EMANUELA MECENERO
  • NICOLA MOSCA
  • TOMMASO TOGNI
  • GIANMARCO VANONCINI

Altri corsi FAD di OUTSPHERA SRL