Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ISTITUTO NAZIONALE MALATTIE INFETTIVE L. SPALLANZANI

EMERGENZE INFETTIVE CHE RICHIEDONO ALTO ISOLAMENTO. STRATEGIE DI ALLERTA DA ADOTTARE IN CASO DI EPIDEMIE

Aumentare le conoscenze sulle emergenze infettivologiche ad alta contagiosità attraverso il corretto utilizzo dei dispostivi di protezione individuale (dpi) e l’aggiornamento sulla gestione clinico-laboratoristica degli agenti infettivi d’importazione altamente contagiosi.


Approfondimento

Il corso 'emergenze infettive che richiedono alto isolamento' rappresenta un'opportunità unica per i professionisti del settore sanitario di approfondire le strategie di gestione delle epidemie. In un contesto in cui le emergenze infettive sono in aumento, è fondamentale avere una preparazione adeguata per affrontare situazioni critiche. Il modulo formativo si concentra sull'importanza dell'alto isolamento e delle procedure di sicurezza da adottare in caso di focolai epidemici. Attraverso un approccio pratico e teorico, i partecipanti saranno in grado di riconoscere i segnali di allerta e attuare le misure necessarie per garantire la sicurezza dei pazienti e del personale sanitario.

Il corso, della durata di 35 ore, è rivolto a biologici, infermieri, medici chirurghi, tecnici sanitari di radiologia medica e tecnici sanitari di laboratorio biomedico. Questo programma è accreditato per un totale di 38 crediti ECM, rendendolo un'opzione altamente vantaggiosa per i professionisti desiderosi di aggiornare le proprie competenze. Le date del corso vanno dal 19-06-2025 al 05-11-2025, permettendo ai partecipanti di pianificare la loro formazione in modo flessibile e mirato.

Scegliere di formarsi con l'istituto nazionale malattie infettive l. Spallanzani significa affidarsi a un provider di eccellenza nel settore sanitario. Con anni di esperienza nella formazione e nella ricerca, l'istituto è riconosciuto per la sua capacità di fornire contenuti di alta qualità, sempre aggiornati rispetto alle ultime evidenze scientifiche e alle normative in vigore. Non perdere l'occasione di migliorare le tue competenze in un'area così cruciale per la salute pubblica: iscriviti ora per garantire il tuo posto in questo corso gratuito e di grande valore.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze di Sistema

Aumentare le conoscenze sulle emergenze infettivologiche ad alta contagiosità attraverso il corretto utilizzo dei dispostivi di protezione individuale (dpi) e l’aggiornamento sulla gestione clinico...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 455335
Crediti ECM: 38.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: ISTITUTO NAZIONALE MALATTIE INFETTIVE L. SPALLANZANI
ID Provider: 1001
Responsabile: NOEMI PASQUI
Ore formative: 35.00
Partecipanti: 40
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 19/06/2025
Data fine: 05/11/2025

Responsabili Scientifici

MARCO LASTILLA

MEDICO MILITARE

LAURA SCORZOLINI

DIRIGENTE MEDICO INFETTIVOLOGO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

CENTRO CONGRESSI INMI L. SPALLANZANI

Indirizzo

VIA PORTUENSE 292

Città

ROMA

Regione

LAZIO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Cardiologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Malattie Infettive
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Interna
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Pediatria
  • • Radiodiagnostica
  • • Biologo
  • • Infermiere
  • • Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
  • • Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica
Elenco dei docenti
  • ULRICO ANGELONI
  • ULRICO ANGELONI
  • TOMMASO ASCOLI BARTOLI
  • ALBERTO AUTORE
  • STEFANIA BERNARDI
  • STEFANIA BERNARDI
  • NAZARIO BEVILACQUA
  • MARIA GRAZIA BOCCI
  • MARIA GRAZIA BOCCI
  • LICIA BORDI
  • FRANCESCA COLAVITA
  • ANGELA CORPOLONGO
  • ANGELA CORPOLONGO
  • ALESSANDROA D'ABRAMO
  • ALESSANDROA D'ABRAMO
  • CLAUDIO DE LIBERATO
  • NICOLA DE MARCO
  • NICOLA DE MARCO
  • FRANCESCA EVANGELISTA
  • PAOLO FACCENDINI
  • ALESSANDRO FIORINI
  • LUCA FONTANA
  • LUCA FONTANA
  • PAOLO GIACOMINI
  • STEFANIA IANNIELLO
  • STEFANIA IANNIELLO
  • ELEONORA LALLE
  • MARCO LASTILLA
  • MARCO LASTILLA
  • GIUSEPPINA LIUZZI
  • GIUSEPPINA LIUZZI
  • FRANCO LUFRANI
  • ANDREA MARIANO
  • MARIA CRISTINA MARINI
  • LUCA MERONI
  • SILVIA MESCHI
  • CHIARA MONTALDO
  • EMANUELE NICASTRI
  • SARA PANTANELLA
  • MARCO PRISCO
  • SERGIO RIBALDI
  • FLAVIA RICCARDO
  • LAURA SCORZOLINI
  • LAURA SCORZOLINI
  • SIMONE TEODONIO
  • FRANCESCO VAIRO
  • FRANCESCO VAIRO
  • PAOLA ZANINI

Altri corsi RES di ISTITUTO NAZIONALE MALATTIE INFETTIVE L. SPALLANZANI