Il programma prevede un percorso organico che parte dalla anatomo-fisiopatologia del sistema nervoso centrale per poi andare al monitoraggio neurologico in emergenza. Si andrà a parlare del monitoraggio neurologico, sia clinico che strumentale, si osserveranno le principali patologie neuro in relazione alla pic (pressione intracranica) e a quello che accade nel caso di emergenza ipertensiva endocranica. L’ultimo modulo parla della morte encefalica e della donazione degli organi. Alla fine delle ore di formazione il partecipante sarà a conoscenza delle principali scale e strumenti di monitoraggio neurologico, delle patologie e delle emergenze relative all’aumento della pic
Approfondimento
Le emergenze neurologiche rappresentano una delle sfide cliniche più critiche nella pratica sanitaria. In particolare, la gestione della pressione intracranica è fondamentale per garantire la sopravvivenza e il recupero dei pazienti. Il corso 'emergenze neurologiche: pressione intracranica e monitoraggio clinico-strumentale', offerto da sanità in formazione s.p.a., si propone di fornire gli strumenti necessari per affrontare queste situazioni complesse. Con una durata di 10 ore di formazione a distanza (FAD), il corso si rivolge a diverse figure professionali, tra cui medici, infermieri, fisioterapisti e psicologi, garantendo un'adeguata preparazione teorica e pratica.
Durante il corso, i partecipanti apprenderanno le tecniche più aggiornate per il monitoraggio della pressione intracranica, comprendendo le implicazioni cliniche e le strategie di intervento tempestive. L'importanza di saper riconoscere e trattare le emergenze neurologiche non può essere sottovalutata, e il nostro programma formativo è progettato per approfondire le competenze necessarie per una gestione efficace di tali situazioni. I partecipanti avranno accesso a casi studio e simulazioni pratiche, che favoriranno un apprendimento attivo e coinvolgente.
Sanità in formazione s.p.a. È un provider riconosciuto per la qualità dei suoi corsi e per l'approccio innovativo adottato nella formazione sanitaria. Con crediti ECM pari a 15, il corso rappresenta un'opportunità unica per migliorare le proprie competenze e rimanere aggiornati sulle ultime evidenze scientifiche in ambito neurologico. Non perdere l'occasione di iscriverti per il periodo dal 01-05-2025 al 31-12-2025 e investi nel tuo futuro professionale. Il prezzo di €99.00 rende questo corso accessibile a tutti i professionisti del settore sanitario desiderosi di migliorare le proprie capacità nella gestione delle emergenze neurologiche.