Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SCUOLA MEDICA OSPEDALIERA

EMPOWERMENT DELL'ASCOLTO. PROGETTO DI AUTO-SUPERVISIONE E AUTO-DISCUSSIONE DI CASI CLINICI E SOCIALI

Generato da AI

L'emergere di nuove sfide nel campo della salute mentale e del benessere sociale ha reso fondamentale il potenziamento delle competenze relazionali degli operatori sanitari. Il corso 'empowerment dell'ascolto' si propone di fornire strumenti pratici e teorici per migliorare la capacità di ascolto attivo e riflessivo. Questo approccio non solo accresce la qualità delle interazioni con i pazienti, ma promuove anche una cultura di auto-supervisione e discussione critica dei casi clinici e sociali, formando professionisti più consapevoli e competenti.

La modalità RES di questo corso offre un'esperienza formativa altamente interattiva e coinvolgente. Durante le 25 ore di formazione, i partecipanti avranno l'opportunità di lavorare su casi pratici, confrontarsi con esperti del settore e apprendere tecniche innovative di empowerment attraverso l’ascolto. I crediti ECM assegnati, 28, attestano la validità e l'importanza di questo percorso formativo, pensato specificamente per medici chirurghi e psicologi, professionisti che desiderano arricchire la loro pratica clinica con competenze relazionali avanzate.

Le date di svolgimento del corso, dal 08-02-2025 al 13-12-2025, offrono flessibilità e la possibilità di pianificare al meglio il proprio percorso formativo. Investire nella formazione continua è essenziale in un contesto sanitario in costante evoluzione; con un prezzo di €200, questo corso rappresenta un'opportunità imperdibile per chi desidera migliorare le proprie abilità di ascolto e supervisionare autonomamente i casi clinici. Non perdere l'occasione di trasformare la tua pratica professionale attraverso l'empowerment dell'ascolto.

La scuola medica ospedaliera è un provider di riferimento nel settore della formazione sanitaria, riconosciuto per l'elevata qualità dei suoi corsi. Con un approccio innovativo e pratico, i corsi offerti mirano a formare professionisti competenti e pronti ad affrontare le sfide del settore. Scegliere di partecipare a questo corso significa investire nel proprio futuro professionale e contribuire attivamente al miglioramento della qualità delle cure.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Approfondimenti e confronto fra operatori sul tema della separazione e divorzio e azioni da mettere in atto

Competenze di Processo

Approfondimenti sulle modalità d'azione, stimoli e soluzioni innovative a chi si trova coinvolto nelle separazioni conflittuali

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 440219
Crediti ECM: 28.00
Tipologia: RES
Prezzo: € 200.00
Provider: SCUOLA MEDICA OSPEDALIERA
ID Provider: 471
Responsabile: GIUSEPPA TODARO
Ore formative: 25.00
Partecipanti: 30
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Produzione/Elaborazione Di Un Documento
Data inizio: 08/02/2025
Data fine: 13/12/2025

Responsabili Scientifici

ANNA MARCIANÒ

PSICOLOGA CLINICA E PSICOTERAPEUTA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

ISTITUTO PER LE RELAZIONI E I LEGAMI AFFETTIVI E SOCIALI - AULA DIDATTICA

Indirizzo

LARGO GIOVANNI CHIARINI 12A/13 - ROMA

Città

ROMA

Regione

LAZIO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
Elenco dei docenti
  • ANNA MARCIANO'
  • LIONELLO PETRUCCIOLI

Altri corsi RES di SCUOLA MEDICA OSPEDALIERA