Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?
No
L'evento si svolge all'estero?
No
L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?
No
Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Medico Chirurgo
Geriatria
Endocrinologia
Medicina Interna
Anestesia E Rianimazione
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
Malattie Metaboliche E Diabetologia
Infermiere
Infermiere
Docenti
Nome
Cognome
Qualifica
PASQUALE
ALCAMO
GIORGIA
AMOROSO
ELEONORA
BAIAMONTE
VINCENZO
CIRRINCIONE
FRANCESCO
CLEMENZA
ANASTASIA
LEO
MARIOA
MANUNTA
LUIGI
ORESTANO
Responsabili Scientifici
Nome
Cognome
Qualifica
PASQUALE
ALCAMO
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Acquisizione competenze di processo
Il Congresso Nasce Con L’Obiettivo Di Aggiornare I Professionisti Della Salute Sulle Più Recenti Evidenze Scientifiche Nella Gestione Del Diabete, Promuovendo Al Contempo Una Riflessione Condivisa Sull’Equilibrio Tra Innovazione Terapeutica, Sostenibilità E Centralità Della Persona. Il Titolo Scelto Rappresenta In Senso Metaforico La Sfida Quotidiana Del Professionista: Trovare L’Equazione Giusta Per Ciascun Paziente, Combinando Conoscenze Scientifiche, Capacità Relazionali E Strumenti Tecnologici
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
50
Crediti Assegnati:
5.3
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
ANASTASIA
Cognome
LEO
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
*****@TEOREMACONSULTING.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
ASTRAZENECALIFESCANELI LILLY ITALIA SRLABBOTT SRL
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009,
da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
PALERMO
Comune:
PALERMO
Regione:
SICILIA
Indirizzo:
V. SANT'OLIVA, 8, 90141 PALERMO
Luogo:
BW AI CAVALIERI HOTEL
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Regionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si