Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
L'età evolutiva rappresenta un periodo cruciale per lo sviluppo dell'individuo, caratterizzato da una serie di cambiamenti e adattamenti che possono influenzare profondamente la vita futura. Il corso 'ETÀ EVOLUTIVA E TRAIETTORIE DI SVILUPPO ATIPICO: PROFILI FUNZIONALI E MODELLI DI INTERVENTO' si propone di esplorare in profondità le diverse traiettorie di sviluppo, con un focus particolare sui profili funzionali che emergono in contesti atipici. Durante le 10 ore di formazione, i partecipanti avranno l'opportunità di approfondire le dinamiche evolutive e le strategie di intervento più efficaci per supportare i bambini e le famiglie che affrontano tali sfide.
Il corso si rivolge a professionisti del settore sanitario, tra cui Educatori Professionali, Farmacisti, Logopedisti, Medici Chirurghi, Psicologi e Terapisti della Neuro e Psicomotricità dell'età evolutiva. Attraverso un approccio multidisciplinare, i partecipanti acquisiranno competenze pratiche e teoriche per identificare e gestire situazioni di sviluppo atipico. Saranno presentati modelli di intervento innovativi e evidence-based, con un focus sulla personalizzazione delle strategie in base alle esigenze specifiche di ciascun bambino.
La qualità formativa è garantita da un team di esperti altamente qualificati nel campo dello sviluppo infantile e delle neuroscienze. Grazie a metodologie didattiche interattive e a casi studio concreti, il corso offre un ambiente stimolante e favorevole all'apprendimento. La partecipazione al corso consente di ottenere 10 crediti ECM, un'opportunità imperdibile per aggiornare e ampliare le proprie competenze professionali. Non perdere l'occasione di partecipare a questo evento formativo, che si terrà il 20-09-2025. Iscriviti subito e contribuisci a migliorare la qualità della vita dei bambini in età evolutiva!
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori