Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ARETRÈ SRL

EVOLUZIONE DELL’APPROCCIO AL DOLORE IN FARMACIA MANAGEMENT DEL DOLORE CON FOCUS SULL’OSTEOARTROSI E SUL DOLORE MUSCOLO-ARTICOLARE DA PICCOLI TRAUMI

Generato da AI

L'evoluzione dell'approccio al dolore è un tema cruciale per i professionisti della salute, in particolare per i farmacisti, che svolgono un ruolo fondamentale nella gestione del dolore. Questo corso, intitolato 'evoluzione dell'approccio al dolore in farmacia: management del dolore con focus sull'osteoartrosi e sul dolore muscolo-articolare da piccoli traumi', offre un'opportunità unica per approfondire le strategie più recenti e innovative nel trattamento del dolore. Con una durata di 15 ore, il corso si propone di formare i partecipanti su come migliorare la qualità della vita dei pazienti attraverso una corretta gestione del dolore, utilizzando approcci evidence-based e integrati nella pratica quotidiana della farmacia.

Durante il corso, i farmacisti esploreranno le ultime evidenze scientifiche riguardo l'osteoartrosi e i piccoli traumi, approfondendo le diverse modalità terapeutiche disponibili. Sarà analizzato il ruolo del farmacista nella gestione del dolore, sia attraverso l'uso di farmaci, sia mediante approcci non farmacologici. Il percorso formativo si focalizzerà sull'importanza di una comunicazione efficace con i pazienti e sul monitoraggio continuo dei risultati terapeutici, elementi chiave per ottimizzare la gestione del dolore e garantire un'assistenza di alta qualità.

La partecipazione a questo corso, che si svolgerà in modalità FAD dal 01-10-2025 al 31-12-2025, offre 15 crediti ECM gratuiti, rappresentando un'importante opportunità di aggiornamento professionale. Rivolto ai farmacisti, il corso fornisce non solo informazioni teoriche, ma anche strumenti pratici per affrontare le sfide quotidiane nella gestione del dolore. Con un focus specifico su osteoartrosi e dolore muscolo-articolare, i partecipanti avranno l'opportunità di migliorare le loro competenze e contribuire attivamente al benessere dei loro pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

L’obiettivo di questo corso è offrire al farmacista un percorso formativo che approfondisca le evidenze più aggiornate riguardo la gestione diagnostico-terapeutica del dolore, che tenga conto delle cause sottostanti e dei bisogni individuali di ogni singolo paziente. Dopo una prima parte dedicata all’importanza di una diagnosi ottimale del dolore, agli algoritmi terapeutici a seconda delle varie tipologie del dolore e alle raccomandazioni sulla sua gestione, il corso dedica ampio spazio all’osteoartrosi, con particolare riferimento alle linee guida per il suo trattamento, alla presenza di red flags e alle strategie per gestire i pazienti con fattori di rischio. Un’altra parte è interamente riservata al dolore muscolo-articolare associato ai traumi minori, dai meccanismi patologici ai campanelli di allarme, fino alle raccomandazioni sulla necessità di integrare diverse modalità terapeutiche quale chiave di un trattamento efficace.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 456614
Crediti ECM: 15.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO
Provider: ARETRÈ SRL
ID Provider: 116
Responsabile: FRANCESCA SACCOMANNO
Ore formative: 15.00
Partecipanti: 25000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 01/10/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

FRANCO MARCHETTI

LIBERO PROFESSIONISTA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Farmacista Territoriale
Elenco dei docenti
  • FRANCO MARCHETTI

Altri corsi FAD di ARETRÈ SRL