Generato da AI
Il corso executive master in operational and lean excellence in healthcare management – optima rappresenta un'opportunità unica per i professionisti del settore sanitario che desiderano acquisire competenze avanzate in gestione operativa e pratiche lean. In un contesto sanitario in continua evoluzione, l'efficienza operativa e l'eccellenza nella gestione sono elementi fondamentali per migliorare la qualità dei servizi e ottimizzare le risorse. Questo master si propone di fornire ai partecipanti le conoscenze e le tecniche necessarie per implementare modelli di eccellenza, contribuendo in modo significativo al miglioramento dell'assistenza ai pazienti e alla sostenibilità delle strutture sanitarie.
Il programma del master si sviluppa su un arco di 50 ore di formazione a distanza (FAD), dal 21 gennaio 2025 al 28 dicembre 2025, e offre ben 50 crediti formativi. Durante il corso, i partecipanti esploreranno principi fondamentali come il miglioramento continuo, l'analisi dei processi e la gestione del cambiamento, attraverso un approccio pratico e orientato ai risultati. Questo consente di applicare immediatamente le competenze apprese, rendendo il percorso altamente rilevante per chi opera nel settore sanitario. I partecipanti, inoltre, avranno l'opportunità di confrontarsi con casi reali e scenari complessi, che stimoleranno il pensiero critico e l'innovazione.
Il master è aperto a tutte le professioni del settore sanitario, rendendolo accessibile a medici, infermieri, manager e professionisti della salute. La qualità della formazione, unita all'approccio pratico e interattivo, assicura che i partecipanti non solo acquisiscano conoscenze teoriche, ma sviluppino anche abilità pratiche essenziali per il loro lavoro quotidiano. Investire in questo master significa non solo migliorare le proprie competenze professionali, ma anche contribuire a creare un sistema sanitario più efficiente e orientato al paziente.