Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da LT3 SRL

FACING ABUSE 4.0 SAPER RICONOSCERE I SEGNALI DI MALTRATTAMENTO FISICO E ABUSO SESSUALE NELL'INFANZIA

Generato da AI

Il maltrattamento fisico e l'abuso sessuale nell'infanzia rappresentano una realtà inquietante e spesso silenziosa che richiede attenzione e competenza da parte dei professionisti della salute. Il corso 'facing abuse 4.0' si propone di fornire strumenti pratici e teorici ai partecipanti per riconoscere tempestivamente i segnali di allerta e intervenire in modo adeguato. La formazione mira a sensibilizzare i professionisti su un tema di cruciale importanza, equipaggiandoli con le conoscenze necessarie per affrontare situazioni complesse e delicate che riguardano i bambini e i ragazzi.

La durata del corso è di 7 ore, durante le quali i partecipanti approfondiranno temi come la psicologia dell'abuso, le dinamiche relazionali che possono mascherare i segnali di maltrattamento, e le tecniche di comunicazione efficaci per instaurare un dialogo costruttivo con i minori. Questo corso è rivolto a infermieri, infermieri pediatrici, medici chirurghi e psicologi, figure professionali che sono spesso in prima linea nel riconoscimento e nella gestione di tali situazioni. La formazione si svolgerà in modalità residenziale il 13 dicembre 2025, ed è completamente gratuita, favorendo così la partecipazione di un ampio ventaglio di professionisti.

Grazie a un approccio multidisciplinare, il corso 'facing abuse 4.0' non solo offre una visione completa del problema, ma fornisce anche strumenti pratici e strategie operative per affrontare il maltrattamento e l'abuso in contesti clinici e sociali. Gli esperti del settore guideranno i partecipanti attraverso case studies reali e simulazioni, garantendo un apprendimento esperienziale che stimola la riflessione e l'autoanalisi. Al termine del corso, i partecipanti avranno acquisito competenze fondamentali per riconoscere e affrontare i segnali di abuso, contribuendo a creare un ambiente più sicuro per i minori vulnerabili.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Fragilità e cronicità (minori, anziani, dipendenze da stupefacenti, alcool e ludopatia, salute mentale), nuove povertà, tutela degli aspetti assistenziali, sociosanitari, e socio-assistenziali

Competenze Tecniche

Obiettivo del progetto è favorire la capillare diffusione delle conoscenze sui temi dell’abuso sessuale e del maltrattamento fisico durante l’età infantile e adolescenziale.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 459441
Crediti ECM: 7.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: LT3 SRL
ID Provider: 1216
Responsabile: FEDERICA REGGIANI
Ore formative: 7.00
Partecipanti: 50
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 13/12/2025
Data fine: 13/12/2025

Responsabili Scientifici

PIETRO FERRARA

SPECIALISTA PEDIATRA

IVANA RABBONE

SPECIALISTA PEDIATRA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

UNIVERSITÀ PIEMONTE ORIENTALE

Indirizzo

VIA SOLAROLI 17

Città

NOVARA

Regione

PIEMONTE

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
  • • Infermiere Pediatrico
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • LUCA BERNARDELLI
  • STEFANO CACCIA
  • SANDRA ESPOSITO
  • PIETRO FERRARA
  • SARAH GINO
  • BARBARA LAURIA
  • IVANA RABBONE

Altri corsi RES di LT3 SRL