Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da FIRST CLASS

FAD ASINCRONA - XVII CONGRESSO NAZIONALE AIT 2024

In ambito di endocrinologia


Approfondimento

Il xvii congresso nazionale ait 2024 rappresenta un'opportunità imperdibile per i professionisti del settore sanitario, tra cui biologi, infermieri e medici chirurghi. Questo evento, che si svolgerà in modalità FAD (formazione a distanza) dal 10 febbraio 2025 al 31 dicembre 2025, offre un programma formativo ricco e variegato, progettato per rispondere alle esigenze attuali della comunità sanitaria. L'accento è posto su tematiche innovative e di rilevanza clinica, fornendo strumenti pratici e aggiornamenti scientifici che contribuiranno a migliorare la qualità dell'assistenza ai pazienti.

Durante il congresso, i partecipanti avranno accesso a sessioni di approfondimento su argomenti chiave, presentazioni di esperti del settore e discussioni interattive che stimoleranno il confronto e la condivisione di esperienze. La modalità asincrona consente a ciascun professionista di seguire le lezioni al proprio ritmo, garantendo massima flessibilità e facilitando l'integrazione della formazione nella propria routine lavorativa. Con un totale di 20 ore di formazione e 20 crediti ECM, questo congresso offre non solo un'importante opportunità di aggiornamento, ma anche un incentivo per il continuo sviluppo professionale.

La partecipazione al xvii congresso nazionale ait 2024 non solo arricchisce le competenze professionali, ma rappresenta anche un passo significativo verso l'eccellenza nella pratica clinica. I contenuti formativi sono progettati per essere pertinenti e applicabili nella vita lavorativa quotidiana, permettendo ai partecipanti di tradurre le conoscenze acquisite in pratiche cliniche efficienti e sicure. Non perdere l'occasione di partecipare a questo evento formativo di alta qualità, che rappresenta un'ottima opportunità per ampliare la propria rete professionale e rimanere aggiornati sulle ultime tendenze in campo sanitario.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (ebm - ebn - ebp)

Competenze Tecniche

In ambito di endocrinologia

Competenze di Processo

In ambito di endocrinologia

Competenze di Sistema

In ambito di endocrinologia

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 435986
Crediti ECM: 20.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: FIRST CLASS
ID Provider: 362
Responsabile: MARCO GAZZARRINI
Ore formative: 20.00
Partecipanti: 500
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 10/02/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

ROSSELLA ELISEI

PROFESSORE ASSOCIATO ENDOCRINOLOGIA AZIENDA OSPEDA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Anatomia Patologica
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Toracica
  • • Endocrinologia
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Nucleare
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Psichiatria
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Biologo
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • LAURA AGATE
  • GIANLUCA AIMARETTI
  • MARIALUISA APPETECCHIA
  • EMANUELA ARVAT
  • MARCELLO BAGNASCO
  • DANIELE BARBARO
  • LUIGI BARTALENA
  • ALESSIO BASOLO
  • FULVIO BASOLO
  • ANTONINO BELFIORE
  • LUCIA BRILLI
  • FRANCESCA CALACIURA
  • CAMILLA CALLEGARI
  • IRENE CAMPI
  • SALVATORE CANNAVÒ
  • CARLO CAPPELLI
  • GIOVANNA CECCARINI
  • MARCO CENTANNI
  • FILOMENA CETANI
  • LUCA CHIOVATO
  • LUISELLA CIANFEROTTI
  • FRANCESCA COPERCHINI
  • ANTONELLA CROMI
  • SIMONA DE ANGELIS
  • SIMONE DE LEO
  • CATERINA DI COSMO
  • GIULIA DI DALMAZI
  • EMILIO FIORE
  • FRANCESCO FRASCA
  • ANDREA FRASOLDATI
  • DANIELA GALLO
  • CARLA GAMBALE
  • TEODORA GANDINI
  • GIORGIA GRASSI
  • LUIGINA GUASTI
  • STEFANO LA ROSA
  • FRANCESCO LATROFA
  • LAURA DEBORAH LOCATI
  • LOREDANA LORUSSO
  • CRISTINA LUONGO
  • MOHAMED MAGHNIE
  • FLAVIA MAGRI
  • FABIO MAINO
  • CLAUDIO MARCOCCI
  • MICHELE MARINÒ
  • STEFANO MARIOTTI
  • PAOLO MARZULLO
  • GABRIELE MATERAZZI
  • CHIARA MELE
  • FRANCESCA MENCONI
  • CATERINA MIAN
  • MICHELE MINUTO
  • MARIA CARLA MOLETI
  • ELEONORA MOLINARO
  • LUCA MONTANELLI
  • FABIO MONZANI
  • SILVIA DANIELA MORBELLI
  • ANTONELLA OLIVIERI
  • FABIO ORLANDI
  • FURIO PACINI
  • ENRICO PAPINI
  • MATTEO PAROLIN
  • LUCA PERSANI
  • ELIANA PIANTANIDA
  • TANIA PILLI
  • TOMMASO PORCELLI
  • CRISTINA ROMEI
  • MARIO ROTONDI
  • ROSARIA MADDALENA RUGGERI
  • DOMENICO SALVATORE
  • MARIO SALVI
  • FERRUCCIO SANTINI
  • MARIA LAURA TANDA
  • MARSIDA TELITI
  • MASSIMO TONACCHERA
  • SILVIA UCCELLA
  • LAURA VALERIO
  • GUYA VANNUCCHI
  • MASSIMO VENTURINI
  • MARIA CRISTINA VIGONE
  • CAMILLA VIRILI
  • MARIA CHIARA ZATELLI

Altri corsi FAD di FIRST CLASS