Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da CONGRESS PLANNING DI ALESSANDRO BUTTURINI

FAD – PARLIAMO DI MA.R.E. IN ITALIA

Competenze relative alla modalità con cui le competenze tecnico professionali vengono applicate nel proprio contesto di lavoro. In questo ambito vanno ricomprese le competenze generali sanitarie clinico assistenziali relative al proprio profilo professionale e al codice deontologico, alla conoscenza delle norme generali e del contesto organizzativo nel quale si opera.


Approfondimento

Il corso FAD – parliamo di ma.r.e. In italia offre una panoramica approfondita su un tema di fondamentale importanza per il settore sanitario: la gestione e la prevenzione delle malattie rare in italia. Con una durata di 10 ore, questo corso è progettato per fornire ai professionisti della salute le competenze necessarie per identificare, trattare e gestire le malattie rare, che spesso rappresentano una sfida significativa nella pratica clinica quotidiana. Attraverso un approccio multidisciplinare, il corso esplora le più recenti evidenze scientifiche e le linee guida cliniche, rendendo accessibili informazioni cruciali per migliorare la qualità dell'assistenza e del supporto ai pazienti affetti da queste condizioni.

La partecipazione al corso permette di acquisire 10 crediti formativi ECM, rendendolo un'opportunità imperdibile per i professionisti sanitari desiderosi di aggiornare le proprie competenze e ampliare il proprio bagaglio conoscitivo. Durante il periodo dal 01/08/2025 al 19/12/2025, i partecipanti potranno accedere a contenuti formativi di alta qualità, strutturati in moduli interattivi e accessibili in modalità FAD (formazione a distanza). Questa modalità consente di seguire il corso comodamente da casa, rendendo l'apprendimento flessibile e adattabile agli impegni lavorativi.

La formazione offerta dal corso FAD – parliamo di ma.r.e. In italia non solo arricchisce il professionista dal punto di vista teorico, ma offre anche strumenti pratici per migliorare l'approccio clinico verso i pazienti con malattie rare. Grazie all'inclusione di casi studio, discussioni e analisi di scenari reali, i partecipanti potranno applicare immediatamente le conoscenze acquisite nella loro pratica quotidiana. Non perdere l'occasione di essere parte di questa iniziativa formativa che promette di fare la differenza nella vita dei pazienti e nel panorama della salute pubblica italiana.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

Competenze medico-specialistiche e delle diverse professioni sanitarie (di cui ai decreti ministeriali) esercitate sia individualmente (come liberi professionisti) sia negli ambiti organizzativi previsti dal 229/99, dai ccnnll delle diverse aree contrattuali e dagli atti aziendali.

Competenze di Processo

Competenze relative alla capacità di relazione, comunicazione e rapporti con i pazienti, con gli altri soggetti dell’organizzazione (colleghi e direzioni) con soggetti esterni (istituzioni), con i cittadini e con gruppi di lavoro.

Competenze di Sistema

Competenze relative alla modalità con cui le competenze tecnico professionali vengono applicate nel proprio contesto di lavoro. In questo ambito vanno ricomprese le competenze generali sanitarie clin...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 456974
Crediti ECM: 10.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: CONGRESS PLANNING DI ALESSANDRO BUTTURINI
ID Provider: 7833
Responsabile: ALESSANDRO BUTTURINI
Ore formative: 10.00
Partecipanti: 500
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 01/08/2025
Data fine: 19/12/2025

Responsabili Scientifici

SALVATORE CANNAVO'

MEDICO CHIRURGO SPECIALISTA IN ENDOCRINOLOGIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Tutte Le Professioni
Elenco dei docenti
  • GIANLUCA AIMARETTI
  • CINZIA AURILIA
  • TOMMASO AVERSA
  • CARLA BIZZARRI
  • JOANNE BLAIR
  • MARIA ADELAIDE BOTTARO
  • SALVATORE AUGUSTO CANNAVÒ
  • LETIZIA CANU
  • DONATELLA CAPALBO
  • SILVIA CARRARA
  • PAOLO CAVARZERE
  • GIOVANNI CECCARINI
  • CARLA COLOMBO
  • ANDREINA COMORETTO
  • LUISA DE SANCTIS
  • NATASCIA DI IORGI
  • NICOLA DI PAOLA
  • ROSSELLA ELISEI
  • FRANCESCO FERRAÙ
  • DANILO FINTINI
  • ALESSANDRA GAMBINERI
  • VALENTINA GASCO
  • DANIELE GIANFRILLI
  • CLAUDIA GIAVOLI
  • ANNA GRANDONE
  • CLAUS HØJBJERG GRAVHOLT
  • ANNA RITA GRIMALDI
  • ARMANDO GROSSI
  • LAURA GUAZZAROTTI
  • ANDREA ISIDORI
  • LORENZO IUGHETTI
  • ANGELICO LAMPIS
  • SANDRO LOCHE
  • PIETRO MAFFEI
  • MOHAMAD MAGHNIE
  • GEMMA MARCUCCI
  • CATERINA MIAN
  • PAOLO MULATERO
  • LUISA NICO
  • UBERTO PAGOTTO
  • DANIELA PASQUALI
  • LUCA PERSANI
  • FLAVIA PRODAM
  • VINCENZO ROCHIRA
  • GIANNI RUSSO
  • CINZIA SACCHETTI
  • LORENZO SALA
  • MARIACAROLINA SALERNO
  • LUCA SANGIORGI
  • EMANUELA SCARANO
  • CARLA SCARONI
  • MAURIZIO SCARPA
  • ANNALISA SCOPINARO
  • FERNANDA VELLUZZI
  • MARIA CRISTINA VIGONE
  • MARTIN WABITSCH
  • MALGORZATA GABRIELA WASNIEWSKA
  • MARIA CHIARA ZATELLI

Altri corsi FAD di CONGRESS PLANNING DI ALESSANDRO BUTTURINI