Generato da AI
La violenza di genere e quella subita dai migranti rappresentano sfide significative per la salute pubblica e per i professionisti del settore sanitario. In un contesto dove la sensibilizzazione e la formazione continua sono essenziali, il corso 'FAD-violenza di genere e dei migranti: la radiologia al servizio dei più deboli' si propone come un'opportunità fondamentale. Attraverso 6 ore di formazione a distanza, i partecipanti approfondiranno l'intersezione tra radiologia e le problematiche legate alla violenza, acquisendo competenze che permetteranno loro di offrire un supporto più efficace a pazienti vulnerabili.
Il corso si rivolge a medici chirurghi, professionisti che possono avere un impatto diretto nel riconoscere e gestire le conseguenze fisiche e psicologiche della violenza di genere e dei migranti. I partecipanti esploreranno casi clinici reali e scenari di emergenza, apprendendo come la radiologia possa diventare uno strumento essenziale per identificare lesioni, valutare traumi e fornire un'assistenza adeguata a chi ne ha più bisogno. L'approccio pratico e teorico del corso assicura che i medici siano pronti ad affrontare situazioni complesse nella loro pratica quotidiana.
Inoltre, la formazione è garantita dalla s.i.r.m., un provider di formazione riconosciuto per la sua eccellenza nel campo della radiologia. Con un curriculum all'avanguardia e un team di esperti del settore, s.i.r.m. Assicura che i partecipanti ricevano informazioni aggiornate e rilevanti, contribuendo così a una pratica medica più consapevole e responsabile. Non perdere l'opportunità di iscriverti a questo corso, disponibile dal 21-10-2025 al 31-12-2025, e di guadagnare 6 crediti ECM investendo nel tuo sviluppo professionale e nella salute della comunità.