Il programma tocca tutti i punti salienti della medicina dell’infanzia e dell’adolescenza, esplorando in particolare le problematiche riferite alle patologie respiratorie, all’intercettazione dell’ipovitaminosi d per una rapida correzione, all’inquadramento dell’ittero, alle scelte ragionevoli sugli esami e sulle terapie davvero utili. Non mancheranno argomenti di dermatologia pratica, di gastroenterologia, di allergologia, di nutrizione, di oculistica, di otorinolaringoiatria.
Approfondimento
Il corso 'fai con i pinguini - focus 2024 formazione, aggiornamento, innovazione' è un'opportunità unica per i medici chirurghi desiderosi di approfondire tematiche innovative legate alla salute e al benessere. In un contesto sanitario in continua evoluzione, è fondamentale rimanere aggiornati sulle nuove tecniche e metodologie. Questo corso, che si svolgerà dal 14-02-2025 al 31-12-2025, offre un programma formativo di alta qualità, mirato a fornire strumenti pratici e teorici per affrontare le sfide quotidiane nel campo medico.
Durante le 16 ore di formazione, i partecipanti esploreranno tematiche relative ai pinguini come metafore per comprendere la resilienza e l'adattabilità nel contesto medico. Attraverso un approccio innovativo e interattivo, il corso stimolerà la riflessione e l'apprendimento pratico, essenziali per il miglioramento delle competenze professionali. I medici chirurghi avranno l'opportunità di confrontarsi con esperti del settore e di condividere esperienze, arricchendo così il proprio bagaglio formativo.
La partecipazione a questo corso gratuito non solo garantirà 24 crediti ECM, ma rappresenterà anche un investimento nella propria carriera professionale. La formazione continua è un elemento chiave per fornire assistenza di alta qualità ai pazienti. Non perdere l'occasione di iscriverti a 'fai con i pinguini' e di essere parte di un cambiamento positivo nel mondo della medicina. Scegli di formarti con esperti del settore e investire nel tuo futuro professionale.