Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SANITA' IN FORMAZIONE S.P.A.

FEOCROMOCITOMA E PARAGANGLIOMA. TRA DIAGNOSI E COUNSELING GENETICO

Generato da AI

Il feocromocitoma e il paraganglioma rappresentano patologie rare ma significative nel panorama oncologico e endocrinologico. Queste neoplasie neuroendocrine, originate dalle cellule cromaffini, possono comportare complicanze cliniche rilevanti se non diagnosticate e trattate tempestivamente. Questo corso ha l'obiettivo di fornire ai professionisti sanitari le competenze necessarie per effettuare una diagnosi precoce e gestire un adeguato counseling genetico per i pazienti affetti. La conoscenza approfondita di queste patologie è fondamentale per migliorare la qualità dell'assistenza e ottimizzare i percorsi diagnostici e terapeutici.

Il programma formativo, della durata di 4 ore, si articola in moduli interattivi e casi clinici, consentendo ai partecipanti di apprendere in modo dinamico e coinvolgente. Attraverso un approccio pratico e teorico, i professionisti della salute potranno esplorare le più recenti linee guida in materia di diagnosi e trattamento del feocromocitoma e del paraganglioma. L'importanza del counseling genetico sarà altresì evidenziata, fornendo strumenti utili per supportare i pazienti e le loro famiglie nella comprensione delle implicazioni geneticamente trasmissibili delle malattie.

Questo corso, accreditato per 4 crediti ECM, è rivolto a infermieri, medici chirurghi, tecnici sanitari di radiologia e di laboratorio biomedico. La modalità FAD (formazione a distanza) offre la flessibilità necessaria per permettere ai professionisti di aggiornarsi secondo i propri ritmi. Il costo del corso è di €99.00, un investimento che si traduce in una crescita professionale che può fare la differenza nella vita dei pazienti. Non perdere l'opportunità di elevare la tua formazione e migliorare le tue pratiche cliniche, iscriviti ora e accedi a un sapere di qualità che può trasformare il tuo approccio al feocromocitoma e al paraganglioma.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Capacità di diagnosi e di gestione clinica del feocromocitoma e dei paragangliomi. Necessità di una gestione interspecialistica del paziente affetto. Acquisizione delle ultime linee guida riguardanti la diagnosi, la gestione terapeutica e il follow-up della patologia.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 436197
Crediti ECM: 4.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 99.00
Provider: SANITA' IN FORMAZIONE S.P.A.
ID Provider: 2506
Responsabile: DONATELLA DE FRANCESCO
Ore formative: 4.00
Partecipanti: 8000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 01/01/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

VALERIO RENZELLI

MEDICO CHIRURGO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Endocrinologia
  • • Genetica Medica
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Nucleare
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Radiodiagnostica
  • • Infermiere Pediatrico
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
  • • Infermiere
  • • Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica
Elenco dei docenti
  • MARCO BONIARDI
  • LETIZIA CANU
  • MASSIMO MANNELLI
  • ANNA PIA
  • BENEDETTA ZAMPETTI

Altri corsi FAD di SANITA' IN FORMAZIONE S.P.A.