Generato da AI
La fertilità è un tema cruciale nella salute riproduttiva e richiede un approccio multidisciplinare per essere affrontata in modo efficace. Il corso 'fertilità e supplementazione: micronutrizione e modulazione per il concepimento' offre un'opportunità unica per approfondire le strategie nutrizionali e le tecniche di modulazione che possono supportare il concepimento. In un contesto in cui i fattori ambientali e lo stile di vita influenzano sempre più la fertilità, è essenziale che i professionisti della salute comprendano come la micronutrizione possa giocare un ruolo fondamentale nel migliorare la salute riproduttiva dei pazienti.
Questo corso FAD di 10 ore, accreditato con 10 crediti ECM, è progettato per fornire conoscenze pratiche e scientifiche sui micronutrienti e le loro interazioni nel processo di concepimento. I partecipanti esploreranno le più recenti evidenze scientifiche riguardanti la supplementazione nutrizionale, imparando a identificare le carenze micronutrizionali e a implementare strategie efficaci per ottimizzare la fertilità. Destinato a biologi, dietisti, farmacisti, infermieri, medici chirurghi, ostetriche e psicologi, questo corso rappresenta un'importante opportunità formativa per migliorare le competenze professionali.
Il corso si svolgerà dal 15 aprile 2025 al 30 novembre 2025, garantendo una flessibilità ottimale per i partecipanti che possono accedere ai materiali in modalità FAD. Investire nella propria formazione in ambito di fertilità e micronutrizione non solo arricchisce il bagaglio professionale, ma contribuisce anche a migliorare la qualità dell'assistenza offerta ai pazienti. Non perdere l'occasione di ampliare le tue competenze e diventare un professionista più completo in un campo così delicato e fondamentale per la salute globale.