Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da E.C.M.2

FHAIT 2025 FRONTIERS IN HEALTHCARE ASSOCIATED INFECTION'S THERAPY

L’iniziativa si propone come momento di aggiornamento, riflessione e condivisione di buone pratiche, nella convinzione che solo attraverso una sinergia tra ospedale, territorio, farmacia e laboratorio sia possibile affrontare in modo efficace le nuove sfide infettivologiche e garantire cure appropriate e sostenibili.


Approfondimento

Il corso fhait 2025 frontiers in healthcare associated infection's therapy si propone di approfondire le più recenti innovazioni e strategie terapeutiche nella gestione delle infezioni associate all'assistenza sanitaria. Con un focus particolare su approcci multidisciplinari e pratiche evidence-based, il programma è progettato per fornire ai partecipanti le conoscenze necessarie per affrontare le sfide crescenti nel campo delle infezioni nosocomiali. La formazione si svolgerà il 18-10-2025, per un totale di 7 ore di apprendimento intensivo e interattivo, destinato a tutte le professioni sanitarie interessate a migliorare la loro competenza in questo settore cruciale.

Le infezioni associate all'assistenza sanitaria rappresentano una delle principali preoccupazioni per i professionisti della salute. Questo corso fornirà un'analisi approfondita delle attuali linee guida, delle tecniche di prevenzione e delle nuove frontiere terapeutiche. Attraverso casi studio e discussioni di gruppo, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare approcci innovativi e di apprendere dai migliori esperti del settore, garantendo un'esperienza formativa di alto livello. Il corso è gratuito e riconosciuto, con l'attribuzione di 7 crediti ECM, un valore aggiunto per il proprio percorso professionale.

La partecipazione a questo corso non solo arricchirà il bagaglio culturale e professionale dei partecipanti, ma contribuirà anche a migliorare la qualità dell'assistenza sanitaria offerta. Con l'aumento della resistenza agli antibiotici e la crescente incidenza di infezioni nosocomiali, è essenziale che i professionisti siano aggiornati sulle ultime scoperte e pratiche. Fhait 2025 rappresenta un'opportunità unica per fare un passo avanti nella propria carriera e per contribuire attivamente alla salute pubblica, affrontando in modo efficace le problematiche legate alle infezioni in ambito sanitario.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

Negli ultimi anni, l’antimicrobico-resistenza (amr) si è imposta come una delle principali sfide per la sanità pubblica a livello globale, minando l'efficacia delle terapie antibiotiche e aumentando la complessità nella gestione delle infezioni. In questo contesto, questo congresso multidisciplinare ha l’obiettivo di riunire esperti clinici, microbiologi, farmacisti ospedalieri e operatori sanitari del territorio per un confronto aperto e aggiornato sui temi più rilevanti in ambito infettivologico. Il congresso affronterà, in particolare: • le più recenti evidenze scientifiche sull’antimicrobico-resistenza e le sue implicazioni cliniche; • le buone pratiche di antimicrobial stewardship, fondamentali per un uso razionale degli antibiotici; • le nuove metodiche di laboratorio per una diagnosi microbiologica rapida e mirata; • le terapie antibiotiche innovative, inclusi i nuovi agenti antimicrobici e le combinazioni terapeutiche.

Competenze di Processo

Un focus particolare sarà dedicato all’infection control e alla gestione delle infezioni correlate all’assistenza (ica), con un’analisi delle strategie di prevenzione e contenimento implementate nelle strutture sanitarie. Inoltre, verranno approfonditi due ambiti di crescente interesse e impatto clinico-organizzativo: • l’outpatient parenteral antibiotic therapy (opat), quale modello di cura a domicilio per garantire la continuità terapeutica in sicurezza; • i percorsi ospedale-territorio, con l’obiettivo di costruire reti assistenziali integrate e multidisciplinari, orientate all’ottimizzazione dell’outcome clinico e alla riduzione delle ospedalizzazioni evitabili.

Competenze di Sistema

L’iniziativa si propone come momento di aggiornamento, riflessione e condivisione di buone pratiche, nella convinzione che solo attraverso una sinergia tra ospedale, territorio, farmacia e laborator...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 456541
Crediti ECM: 7.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO
Provider: E.C.M.2
ID Provider: 5084
Responsabile: NAHOMI SODDU
Ore formative: 7.00
Partecipanti: 50
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 18/10/2025
Data fine: 18/10/2025

Responsabili Scientifici

FILOMENA PIETRANTONIO

MEDICO CHIRURGO

FABIO VINCI

MEDICO CHIRURGO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

NUOVO OSPEDALE DEI CASTELLI

Indirizzo

VIA NETTUNENSE, KM 11/5, 00040 ARICCIA RM

Città

ARICCIA

Regione

LAZIO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Tutte Le Professioni
Elenco dei docenti
  • GRAZIA ALESSIO
  • NEVA BRACCIALARGHE
  • ALESSANDRA CALCAGNI
  • ANDREA CARDILLO
  • PAOLO CARFAGNA
  • AUGUSTO CARPICO
  • EMANUELA CONTI
  • MICHELA DELLI CASTELLI
  • LUCA DORI
  • ILENIA FATO
  • CLAUDIO FEDERICI
  • ELIO GENTILINI CACCIOLI
  • CARLA GIANCOTTI
  • GIULIA GIANFILIPPO
  • FRANCESCO LAMANNA
  • MARIA PAOLA MOSCATELLI
  • DANIELE PANICHELLI
  • TIZIANA PASQUARIELLO
  • ANGELO PECERE
  • FILOMENA PIETRANTONIO
  • LOREDANA SARMATI
  • CHIARA SORACE
  • SIMONA STRAFFI
  • FABRIZIO TAGLIETTI
  • STEFANO VILLANI
  • FABIO VINCI

Altri corsi RES di E.C.M.2