Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Negli ultimi anni, l’antimicrobico-resistenza (amr) si è imposta come una delle principali sfide per la sanità pubblica a livello globale, minando l'efficacia delle terapie antibiotiche e aumentando la complessità nella gestione delle infezioni. In questo contesto, questo congresso multidisciplinare ha l’obiettivo di riunire esperti clinici, microbiologi, farmacisti ospedalieri e operatori sanitari del territorio per un confronto aperto e aggiornato sui temi più rilevanti in ambito infettivologico. Il congresso affronterà, in particolare: • le più recenti evidenze scientifiche sull’antimicrobico-resistenza e le sue implicazioni cliniche; • le buone pratiche di antimicrobial stewardship, fondamentali per un uso razionale degli antibiotici; • le nuove metodiche di laboratorio per una diagnosi microbiologica rapida e mirata; • le terapie antibiotiche innovative, inclusi i nuovi agenti antimicrobici e le combinazioni terapeutiche.
Un focus particolare sarà dedicato all’infection control e alla gestione delle infezioni correlate all’assistenza (ica), con un’analisi delle strategie di prevenzione e contenimento implementate nelle strutture sanitarie. Inoltre, verranno approfonditi due ambiti di crescente interesse e impatto clinico-organizzativo: • l’outpatient parenteral antibiotic therapy (opat), quale modello di cura a domicilio per garantire la continuità terapeutica in sicurezza; • i percorsi ospedale-territorio, con l’obiettivo di costruire reti assistenziali integrate e multidisciplinari, orientate all’ottimizzazione dell’outcome clinico e alla riduzione delle ospedalizzazioni evitabili.
L’iniziativa si propone come momento di aggiornamento, riflessione e condivisione di buone pratiche, nella convinzione che solo attraverso una sinergia tra ospedale, territorio, farmacia e laborator...
N° Ministeriale: | 456541 |
Crediti ECM: | 7.00 |
Tipologia: | RES |
Prezzo: | GRATUITO |
Provider: | E.C.M.2 |
ID Provider: | 5084 |
Responsabile: | NAHOMI SODDU |
Ore formative: | 7.00 |
Partecipanti: | 50 |
Verifica presenza: | Firma Di Presenza |
Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla |
Data inizio: | 18/10/2025 |
Data fine: | 18/10/2025 |
MEDICO CHIRURGO
MEDICO CHIRURGO