Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Le disfunzioni del pavimento pelvico alterano in maniera importante la qualità di vita delle persone che ne soffrono. L’incontinenza urinaria e/o fecale, il dolore pelvico, l’atrofia vulvo-vaginale, la stipsi, il post-partum, sono le condizioni che più frequentemente alterano la zona perineale. Il corso di fisioterapia e riabilitazione del pavimento pelvico è riservato ai fisioterapisti che vogliono approcciare a questa branca della riabilitazione, con una visione completa, attuale ed a 360°. Partendo dall’anatomia e dalla fisiologia si procederà con la raccolta anamenstica e dei dati rilevanti al fine di strutturare un piano terapeutico adatto al paziente e alla sua condizione.
N° Ministeriale: | 443986 |
Crediti ECM: | 21.60 |
Tipologia: | RES |
Prezzo: | € 450.00 |
Provider: | NEW MASTER SRL |
ID Provider: | 441 |
Responsabile: | BENEDETTA SALICETI |
Ore formative: | 15.00 |
Partecipanti: | 24 |
Verifica presenza: | Firma Di Presenza |
Verifica apprendimento: | Esame Pratico |
Data inizio: | 22/11/2025 |
Data fine: | 23/11/2025 |
FISIOTERAPISTA