Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Endocrinologia
-
Cardiologia
-
Medicina Interna
-
Malattie Metaboliche E Diabetologia
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
DANIELE |
ANDREINI |
|
LOREDANA |
BUCCIARELLI |
|
VINCENZO |
CIMINO |
|
PAOLO |
FIORINA |
|
GIULIO GIUSEPPE |
STEFANINI |
|
CAMILLA |
TINERI |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
PAOLO |
FIORINA |
|
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Il Diabete Mellito Tipo 2 (T2d) Rappresenta Uno Dei Principali Fattori Di Rischio Cardiovascolare, Associato A Un Incremento Di 2-4 Volte Del Rischio Di Eventi Cardiovascolari Maggiori. I Pazienti Con T2d Che Hanno Già Subito Un Evento Cardiovascolare O Che Presentano Malattia Aterosclerotica Cardiovascolare (Ascv) Stabilita Si Trovano In Una Condizione Di Elevatissimo Rischio, Richiedendo Un Approccio Terapeutico Particolarmente Intensivo.
Acquisizione competenze di processo
L'implementazione Di Una Politerapia Aggressiva In Pazienti Con T2d Post-Evento Cardiovascolare O Ad Elevatissimo Rischio Rappresenta Un Approccio Evidence-Based Per La Regressione Dell'aterosclerosi. La Combinazione Sinergica Di Controllo Glicemico, Lipidico, Pressorio E Antitrombotico, Supportata Da Modificazioni Dello Stile Di Vita, Può Determinare Una Significativa Riduzione Del Rischio Cardiovascolare Residuo E Promuovere La Stabilizzazione O Regressione Delle Placche Aterosclerotiche.
Acquisizione competenze di sistema
L'individualizzazione Del Trattamento, Il Monitoraggio Attento E La Valutazione Del Rapporto Rischio-Beneficio Rimangono Elementi Cruciali Per Il Successo Terapeutico In Questa Popolazione Ad Alto Rischio.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003