Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?
No
L'evento si svolge all'estero?
No
L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?
No
Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Medico Chirurgo
Dermatologia E Venereologia
Medicina Fisica E Riabilitazione
Psichiatria
Educatore Professionale
Educatore Professionale
Medico Chirurgo
Continuità Assistenziale
Fisioterapista
Fisioterapista
Medico Chirurgo
Gastroenterologia
Geriatria
Neuroradiologia
Farmacista
Farmacista Pubblico Del Ssn
Dietista
Dietista
Tecnico Della Riabilitazione Psichiatrica
Tecnico Della Riabilitazione Psichiatrica
Medico Chirurgo
Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
Neurofisiopatologia
Biologo
Biologo
Psicologo
Psicoterapia
Medico Chirurgo
Cure Palliative
Malattie Dell'apparato Respiratorio
Neurologia
Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
Farmacista
Farmacista Di Altro Settore
Medico Chirurgo
Cardiologia
Medicina Interna
Reumatologia
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
Farmacista
Farmacista Territoriale
Psicologo
Psicologia
Logopedista
Logopedista
Tecnico Di Neurofisiopatologia
Tecnico Di Neurofisiopatologia
Medico Chirurgo
Psicoterapia
Malattie Metaboliche E Diabetologia
Assistente Sanitario
Assistente Sanitario
Infermiere
Infermiere
Terapista Occupazionale
Terapista Occupazionale
Docenti
Nome
Cognome
Qualifica
LUIGI CESARE
BERGAMASCHINI
ANNA
CASTALDO
ELISA
TRENTINI
Responsabili Scientifici
Nome
Cognome
Qualifica
LUIGI CESARE
BERGAMASCHINI
Obiettivo formativo
22 - Fragilità e cronicità (minori, anziani, dipendenze da stupefacenti, alcool e ludopatia, salute mentale), nuove povertà, tutela degli aspetti assistenziali, sociosanitari, e socio-assistenziali
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Il Corso Ha L’Obiettivo Di Fornire Al Personale Sanitario Conoscenze Aggiornate E Competenze Pratiche Per Affrontare In Modo Completo Il Tema Delle Lesioni Da Decubito, Con Particolare Attenziona Ai Seguenti Aspetti: 1) Analisi Delle Caratteristiche Cliniche Delle Lesioni Da Decubito, Impatto Sulla Salute Fisica E Psicologica, Ruolo Del Team Assistenziale. 2) Identificazione Dei Fattori Di Rischio Modificabili, Approfondimento Delle Strategie Preventive, Importanza Di Un’Alimentazione E Idratazione Adeguata 3) Gestione Clinica Delle Lesioni In Base Agli Stadi Di Gravità, Approccio Farmacologico, Gestione Delle Complicanze.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
500
Crediti Assegnati:
3
Verifica Presenza dei Partecipanti:
-
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
VIRGINIA
Cognome
VIGHI
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
****@3PSOLUTION.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
FONDAZIONE ONDA ETS
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009,
da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Tipologia evento FAD
CORSI IN DIRETTA SU PIATTAFORMA MULTIMEDIALE DEDICATA (AULA VIRTUALE, WEBINAR) - FAD SINCRONA