Essere in grado di comprendere e migliorare le interelazioni cliniche con i pazienti e i terapeuti costruendo insieme una memoria collettiva e formativa per solidare
Approfondimento
Nel contesto attuale della salute mentale, la riflessione clinica condivisa rappresenta un fondamentale strumento per gli psicologi che desiderano affinare le proprie competenze professionali. Il corso 'formarsi attraverso una condivisa riflessione clinica all’interno di un gruppo istituzionale di psicoterapeuti' offre un'opportunità unica di crescita personale e professionale, favorendo un ambiente di apprendimento collaborativo e stimolante. Attraverso sessioni pratiche e teoriche, i partecipanti avranno l'occasione di esplorare approcci innovativi e consolidare le proprie capacità di analisi e intervento clinico.
Il corso, che si svolgerà dal 28-01-2025 al 23-12-2025, per un totale di 22 ore e 35.20 crediti, è progettato specificamente per psicologi. Durante questo periodo, i partecipanti saranno coinvolti in discussioni e attività pratiche che stimoleranno la riflessione critica e l'applicazione pratica delle tecniche terapeutiche. La modalità FSC assicura un approccio flessibile e accessibile, permettendo ai professionisti di integrarsi facilmente in un percorso formativo di alta qualità.
Il provider soc. Coop. Soc. Solidare è riconosciuto per la sua eccellenza nella formazione sanitaria. Con anni di esperienza nel settore, si impegna a fornire corsi che non solo soddisfano gli standard ECM, ma che anche si concentrano sulla qualità e sull'efficacia dell'insegnamento. I partecipanti possono contare su un corpo docente altamente qualificato e su materiali didattici all'avanguardia, garantendo un'esperienza educativa che si distingue nel panorama formativo. Investire nella propria formazione attraverso questo corso rappresenta un passo decisivo per ogni psicologo che cerca di migliorare le proprie competenze e contribuire attivamente al benessere dei pazienti.