Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
Il programma di arricchimento strumentale di Reuven Feuerstein rappresenta un'opportunità unica per i professionisti del settore sanitario di approfondire competenze fondamentali in un contesto educativo innovativo e scientificamente convalidato. Questo corso di livello 2, della durata di 44 ore, è progettato per fornire strumenti pratici e teorici per migliorare l'interazione e la comunicazione con i pazienti, enfatizzando l'importanza del potenziamento cognitivo e della mediazione. A partire dal 11 ottobre 2025 e fino al 16 novembre 2025, i partecipanti avranno la possibilità di esplorare tecniche avanzate che promuovono lo sviluppo delle capacità cognitive e relazionali, migliorando l’efficacia degli interventi clinici.
Il focus del corso è sull'approccio di Feuerstein, che si basa sulla convinzione che ogni individuo possiede un potenziale di apprendimento illimitato. Attraverso la formazione, i partecipanti apprenderanno come applicare strategie di arricchimento strumentale nei vari contesti professionali, contribuendo a un miglioramento significativo nella qualità della vita dei pazienti. Le tecniche di mediazione apprese sono particolarmente utili nelle situazioni di difficoltà comunicativa e nell'affrontare le sfide educative e riabilitative, rendendo questo corso un elemento cruciale per chi desidera eccellere nella propria pratica professionale.
Inoltre, la formazione offerta da Mediation A.R.R.C.A. è sinonimo di eccellenza e qualità. Con un approccio centrato sull'apprendente e una metodologia che integra teoria e pratica, il provider garantisce un'esperienza formativa coinvolgente e altamente qualificante. I crediti ECM, pari a 50, attestano il valore e la rilevanza di questo percorso formativo. Investire in questo corso non solo arricchisce il proprio bagaglio professionale, ma rappresenta anche un passo fondamentale verso un'assistenza sanitaria più umana e consapevole.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori