Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ASSOCIAZIONE AUXILIA IURIS

FORMAZIONE IN GERIATRIA – 5^ EDIZIONE

Generato da AI

La geriatria è una disciplina fondamentale nel panorama sanitario attuale, dedicata alla cura e al miglioramento della qualità di vita degli anziani. La 'formazione in geriatria – 5^ edizione' offre un'opportunità unica per professionisti della salute di approfondire le tematiche cruciali legate a questa branca medica. Durante il corso, che si svolgerà dal 27/11/2025 all'11/12/2025, i partecipanti potranno esplorare le più recenti evidenze scientifiche e le best practices nel trattamento delle patologie geriatrica, con un focus particolare sulla gestione integrata del paziente anziano. La modalità RES (residenziale) garantisce un'interazione diretta e stimolante tra i partecipanti e i relatori esperti, favorendo un apprendimento attivo e collaborativo.

Questo corso di 7 ore, accreditato con 7 crediti ECM, è progettato per tutte le professioni sanitarie, rendendolo accessibile a un ampio pubblico di professionisti. La formazione include sessioni pratiche e teoriche, offrendo ai partecipanti gli strumenti necessari per affrontare le sfide quotidiane nella cura degli anziani. I temi trattati spaziano dalla valutazione geriatrica globale alla gestione delle comorbidità, fino all'ottimizzazione delle terapie farmacologiche, affrontando anche le questioni etiche e psicosociali legate alla cura degli anziani. Questo approccio multidisciplinare è essenziale per garantire un’assistenza di alta qualità e mirata.

La 'formazione in geriatria – 5^ edizione' non è solo un'opportunità di aggiornamento professionale, ma un vero e proprio investimento nella propria carriera. I partecipanti avranno l'occasione di confrontarsi con esperti del settore, di mettere in discussione le proprie competenze e di acquisire nuove conoscenze che possono essere immediatamente applicate nel contesto clinico. La qualità della formazione proposta si distingue per l'accuratezza dei contenuti, l'esperienza dei relatori e l'approccio pratico, rendendo questo corso un evento imperdibile per chiunque desideri eccellere nel campo della geriatria.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Fragilità e cronicità (minori, anziani, dipendenze da stupefacenti, alcool e ludopatia, salute mentale), nuove povertà, tutela degli aspetti assistenziali, sociosanitari, e socio-assistenziali

Competenze Tecniche

Il corso è principalmente rivolto a mmg in attività e, soprattutto, in formazione, ma anche a medici di area internistica o geriatrica o di altra specialità che operano in servizi ospedalieri, territoriali o residenziali con un’elevata utenza di pazienti anziani. Gli obiettivi sono e rimangono la prevenzione applicata alla popolazione anziana, la condivisione di percorsi diagnostici e prognostici a “misura” di anziano, il miglioramento e la razionalizzazione dei ricorsi alle prestazioni ambulatoriali specialistiche, e la definizione di specifici criteri di appropriatezza delle terapie farmacologiche nell’ottica di un ragionevole beneficio clinico atteso a livello individuale.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 457989
Crediti ECM: 7.00
Tipologia: RES
Prezzo: € 15.00
Provider: ASSOCIAZIONE AUXILIA IURIS
ID Provider: 4914
Responsabile: DANIELA CAZZARO
Ore formative: 7.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 27/11/2025
Data fine: 11/12/2025

Responsabili Scientifici

MARIO BO

MEDICO CHIRURGO SPEC. GERIATRIA

MASSIMO MAO

MEDICO CHIRURGO SPEC. GERIATRIA

ANDREA PIZZINI

MEDICO CHIRURGO SPEC. ENDOCRINOLOGIA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

HOTEL CONCORD

Indirizzo

VIA LAGRANGE, 47

Città

TORINO

Regione

PIEMONTE

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Tutte Le Professioni
Elenco dei docenti
  • MARIO BO
  • SIMONA BO
  • ILARIA DILEO
  • PAOLO FORNENGO
  • MARIA VITTORIA MANCINO
  • FRANCESCA MANZIERI
  • MASSIMO MAO
  • MASSIMILIANO MASSAIA
  • ELISA MAZZETTO
  • PAOLO MORATO
  • ANDREA PIZZINI
  • LUCA SCAGLIONE

Altri corsi RES di ASSOCIAZIONE AUXILIA IURIS