Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da IFO -ISTITUTI FISIOTERAPICI OSPITALIERI

FORMAZIONE TRASVERSALE DIREZIONE SCIENTIFICA ISG

Consolidare esperienze e conoscenza workflow di gestione e classificazione dati clinici


Approfondimento

Il corso 'formazione trasversale direzione scientifica isg' si propone di fornire una preparazione completa e multidisciplinare, essenziale per i professionisti della salute operanti nel contesto sanitario. Questo programma si concentra sull'importanza della direzione scientifica, offrendo ai partecipanti le competenze necessarie per gestire e coordinare efficacemente le attività cliniche e scientifiche. La formazione trasversale è fondamentale in un'epoca in cui la collaborazione tra diverse figure professionali è cruciale per garantire la qualità dei servizi sanitari e il benessere dei pazienti.

Con una durata di 8 ore, il corso si svolgerà in modalità residenziale dal 11 marzo 2025 al 16 dicembre 2025, permettendo ai partecipanti di immergersi completamente nei temi trattati. I crediti ECM assegnati, pari a 8, rappresentano un riconoscimento dell'importanza di questo percorso formativo. La formazione è rivolta a un ampio spettro di professionisti sanitari, tra cui assistenti sanitari, biologi, farmacisti, infermieri e medici chirurghi, garantendo così un ambiente di apprendimento ricco e diversificato.

Il provider ifo - istituti fisioterapici ospitalieri è sinonimo di eccellenza nella formazione sanitaria. La qualità dei programmi offerti, unita all'esperienza del corpo docente, rende questo corso un'opportunità imperdibile per chi desidera approfondire le proprie competenze nella direzione scientifica. Investire nella propria formazione continua non solo arricchisce il bagaglio professionale, ma contribuisce anche a migliorare la qualità dell'assistenza offerta ai pazienti, promuovendo una cultura della salute basata sulla collaborazione interdisciplinare.

Partecipare a questo corso significa non solo accumulare crediti formativi, ma anche acquisire strumenti pratici e teorici per affrontare le sfide del settore sanitario moderno. La formazione trasversale rappresenta una chiave di volta per una gestione efficace delle risorse e per un'innovazione continua nei servizi sanitari. Non perdere l'occasione di essere parte di un cambiamento significativo nel tuo ambito professionale.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Aggiornamento scientifico metodologia diagnostica. Conoscenza teorico-pratica delle norme e delleprocedure metodologiche da apllicare alla pratica clinica in contesti polispecialistici. Sviluppo di programmi di screening mirato. Capacita' di promozione dell'uso dei vaccini. Identificazione fattori di rischio lettura di dati epidemiologici

Competenze di Processo

Consolidare la conoscenza dei workflow metodologici di natura tecnico-scientifico ed assistenziale

Competenze di Sistema

Consolidare esperienze e conoscenza workflow di gestione e classificazione dati clinici

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 443883
Crediti ECM: 8.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: IFO -ISTITUTI FISIOTERAPICI OSPITALIERI
ID Provider: 1270
Responsabile: CLAUDIA MESSINA
Ore formative: 8.00
Partecipanti: 50
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 11/03/2025
Data fine: 16/12/2025

Responsabili Scientifici

MARIA CONCETTA FARGNOLI

DIRETTORE SCIENTIFICO SAN GALLICANO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

AULA BASTIANELLI AULA A

Indirizzo

VIA ELIO CHIANESI 53

Città

ROMA

Regione

LAZIO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Chimica
  • • Farmacista Di Altro Settore
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
  • • Biologo
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Della Prevenzione Nell'ambiente E Nei Luoghi Di Lavoro
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
  • • Fisica
  • • Ostetrica/O
  • • Assistente Sanitario
  • • Infermiere
  • • Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica
Elenco dei docenti
  • ANTONIO BONADIES
  • VALENTINA CAFARO
  • MASSIMO GIULIA
  • CHIARA GIURALOCCA
  • DARIO GRACEFFA
  • PAOLO IACOVELLI
  • EMILIA MIGLIANO
  • ALESSIA PACIFICO
  • FLAVIA PIGLIACELLI
  • CHIARA POLIDORO
  • MIRIAM TEOLI
  • MAURO ZACCARELLI

Altri corsi RES di IFO -ISTITUTI FISIOTERAPICI OSPITALIERI