Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da DUECI PROMOTION S.R.L.

FUNDAMENTALS ON RARE HAEMATOLOGICAL DISEASES

Generato da AI

Nel panorama della medicina moderna, le malattie ematologiche rare rappresentano una sfida significativa per i professionisti della salute. Queste condizioni, spesso poco comprese e diagnosticate in ritardo, richiedono una formazione specialistica per una gestione efficace. Il corso 'fundamentals on rare haematological diseases' offre un'opportunità unica di approfondire le conoscenze relative a queste patologie, fornendo ai partecipanti gli strumenti necessari per riconoscerle e trattarle in modo appropriato. Durante le 14 ore di formazione, i partecipanti esploreranno le basi cliniche e le recenti scoperte nel campo delle malattie ematologiche rare, contribuendo così a migliorare la qualità delle cure offerte ai pazienti.

Il corso, che si svolgerà in modalità FAD dal 19 gennaio 2026 al 18 gennaio 2027, è rivolto a biologi e medici chirurghi che desiderano ampliare le proprie competenze in un'area critica e in continua evoluzione. Le sessioni formative sono progettate per essere interattive e stimolanti, favorendo il coinvolgimento attivo dei partecipanti attraverso casi studio, discussioni e attività pratiche. Questo approccio didattico garantisce che i professionisti non solo acquisiscano conoscenze teoriche, ma anche abilità pratiche applicabili nella loro attività quotidiana.

In un contesto sanitario in cui le malattie rare spesso passano inosservate, la formazione continua è essenziale per garantire che i pazienti ricevano diagnosi tempestive e trattamenti adeguati. Partecipando a questo corso, i biologi e i medici chirurghi non solo arricchiranno il proprio bagaglio professionale ma contribuiranno anche a un cambiamento positivo nella vita dei loro pazienti. Inoltre, il corso è completamente gratuito, rendendo l'accesso alla formazione di alta qualità un'opzione vantaggiosa per tutti i professionisti del settore.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

La malattia di gaucher, la più comune malattia da accumulo lisosomiale, è una malattia rara, cronica, progressiva, debilitante e multiorgano. Da alcuni anni viene posta in diagnosi differenziale anche con un’altra patologia rara, il deficit di sfingomielinasi acida (asmd), malattia lisosomiale neurodegenerativa. Le due patologie hanno una sovrapposizione fenotipica e sono accomunate da medesime manifestazioni cliniche: non è infatti raro che pazienti riferiti per investigare la malattia di gaucher, si svelino essere pazienti asmd.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 460437
Crediti ECM: 14.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: DUECI PROMOTION S.R.L.
ID Provider: 1463
Responsabile: FONTANELLA MARIA CHIARA
Ore formative: 14.00
Partecipanti: 50
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 19/01/2026
Data fine: 18/01/2027

Responsabili Scientifici

VERONICA PAGLIARDINI

MD, SC PEDIATRIA OSP REGINA MARGHERITA TORINO

MARCO SPADA

DIRETT. SC PEDIATRIA OSP REGINA MARGHERITA TO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiologia
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Interna
  • • Neonatologia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oncologia
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Pediatria
  • • Radiodiagnostica
  • • Reumatologia
  • • Biologo
Elenco dei docenti
  • ANGELO ARMANDI
  • JACOPO CEFALO
  • VIOLA CRESCITELLI
  • DONATELLA DE GIOVANNI
  • MARTA DELLA CROCE DI DOJOLA
  • ANTONINA GIAMMANCO
  • FRANCESCO GIGLIOTTI
  • VINCENZA GRAGNANIELLO
  • ALESSANDRO LA ROSA
  • MASSIMO MARANO
  • UROS MARKOVIC
  • EDOARDO MONFRINI
  • ANDREA MURTAS
  • MARIA GRAZIA PAPPALARDO
  • ANNAMARIA PASANISI
  • GIANMARIO PASQUALONE
  • FRANCESCA POCHIERO
  • LUCIA SANTORO
  • SIMONA SESTITO
  • MICHELINA SIBILIO
  • VERONICA MARIA TAGI
  • FRANCESCO TAGLIAFERRI
  • CARMELA ZIZZO

Altri corsi FAD di DUECI PROMOTION S.R.L.