Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da E.C.M.2

GAU "D" PREVENZIONE E CURA DELLA CARENZA DI VITAMINA D NELLE PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI

L’ incontro si prefigge di condividere e analizzare con gli specialisti del settore cardiologico le informazioni scientifiche a disposizione e dibattere sulle aspettative future per un miglioramento della qualità di vita e per trattamenti terapeutici più efficaci in ambito di: 1. Cardiopatia ischemica 2. Scompenso cardiaco 3. Ipertensione arteriosa 4. Diabete e pre-diabete


Approfondimento

Il corso gau 'd' sulla prevenzione e cura della carenza di vitamina d nelle patologie cardiovascolari rappresenta un'opportunità formativa cruciale per i medici chirurghi. La vitamina d gioca un ruolo fondamentale nella salute cardiovascolare, influenzando vari meccanismi fisiologici. Attraverso questo corso, i partecipanti apprenderanno le più recenti evidenze scientifiche riguardo l'importanza della vitamina d nella prevenzione delle malattie cardiache e come la sua carenza possa essere un fattore di rischio significativo. La formazione si propone di migliorare le competenze cliniche dei professionisti, offrendo strumenti pratici per identificare e gestire la carenza di vitamina d nei pazienti.

Il corso, della durata di 7 ore, si terrà il 29-11-2025 e offre 9,10 crediti formativi. È strutturato in modo da fornire un mix di teoria e pratica, consentendo ai partecipanti di applicare immediatamente le conoscenze acquisite nel loro lavoro quotidiano. L'approccio didattico è altamente interattivo, con casi studio e discussioni di gruppo, per stimolare una riflessione critica e un apprendimento attivo. Questo metodo non solo aumenta la comprensione del tema, ma favorisce anche la condivisione di esperienze tra i professionisti del settore.

La partecipazione a questo corso gratuito non solo consente l'acquisizione di importanti competenze, ma rappresenta anche un passo significativo verso un miglioramento della pratica clinica in relazione alla salute cardiovascolare. I medici chirurghi che partecipano avranno l'occasione di aggiornarsi su linee guida recenti e strategie efficaci per la gestione della carenza di vitamina d, potenziando così la loro capacità di offrire un'assistenza di alta qualità ai pazienti. Non perdere l'opportunità di essere parte di questo importante percorso formativo.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

L’istituto nazionale per le ricerche cardiovascolari è un consorzio interuniversitario di 19 università e ha le finalità di coordinare e sinergizzare la ricerca cardiovascolare. L’istituto è impegnato nell’approfondimento delle conoscenze delle patologie del cuore e dei vasi sanguigni, delle sue ricadute cliniche e della valutazione dei nuovi e più efficaci mezzi terapeutici. L’interesse dell’istituto per il progetto gau “d” deriva dalla possibilità concreta di mettere in evidenza il potenziale in termini di prevenzione e terapia che la vitamina d ha nel continuum della patologia cronica cardiovascolare.

Competenze di Processo

Come in passato si è dimostrato per altri importanti fattori, ad esempio il ferro, la valutazione e il controllo di parametri metabolici può risultare di grande impatto per determinare un risultato terapeutico e prognostico favorevole. Da qui l’obiettivo di evidenziare con un’analisi dei dati pubblicati una possibile correlazione tra carenza di vitamina d e aumento del rischio di eventi cardiovascolari e di conseguenza l’importanza di prevenire e trattare la carenza di questo “ormone”.

Competenze di Sistema

L’ incontro si prefigge di condividere e analizzare con gli specialisti del settore cardiologico le informazioni scientifiche a disposizione e dibattere sulle aspettative future per un miglioramento...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 465238
Crediti ECM: 9.10
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO
Provider: E.C.M.2
ID Provider: 5084
Responsabile: NAHOMI SODDU
Ore formative: 7.00
Partecipanti: 20
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 29/11/2025
Data fine: 29/11/2025

Responsabili Scientifici

ELIO VENTURINI

MEDICO CHIRURGO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

HOTEL ATLANTICO

Indirizzo

VIA D. MARTELLI, 12, 57016 CASTIGLIONCELLO LI

Città

LIVORNO

Regione

TOSCANA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Cardiologia
  • • Endocrinologia
  • • Geriatria
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
Elenco dei docenti
  • ELIO VENTURINI

Altri corsi RES di E.C.M.2