L’evento formativo si propone di uniformare le strategie efficaci di intervento riabilitativo, alla luce delle nuove evidenze cliniche, tramite il confronto tra operatori e condivisione di casi clinici. Verranno trattati argomenti di interesse comune alle diverse professionalità con particolare attenzione alla pratica riabilitativa e alla presa in carico globale del paziente.
Approfondimento
In un contesto sanitario in continua evoluzione, la pratica clinica efficace richiede un approccio multidisciplinare. Il corso 'gdm: condivisione in equipe multidisciplinare della pratica clinica in npi' si propone di fornire ai professionisti della salute strumenti e strategie per migliorare la collaborazione tra le diverse figure professionali. La condivisione delle competenze e delle esperienze è fondamentale per garantire un'assistenza di alta qualità e per affrontare in modo completo le esigenze dei pazienti.
Durante le 8 ore di formazione, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare le dinamiche di lavoro in equipe, approfondendo tematiche quali la comunicazione efficace, la definizione dei ruoli e la gestione dei conflitti. Attraverso studi di caso e simulazioni pratiche, i partecipanti apprenderanno come integrare le diverse competenze professionali per ottimizzare la pratica clinica. Questo corso rappresenta un'opportunità unica per tutti i professionisti del settore sanitario, indipendentemente dalla loro specializzazione.
Organizzato dalla fondazione don carlo gnocchi onlus - irccs s.maria nascente milano, il corso garantisce un alto standard formativo, grazie all'esperienza e alla competenza del provider. L'ente è rinomato per la sua attenzione alla qualità della formazione e per l'impegno nella promozione di modelli assistenziali innovativi e multidisciplinari. La partecipazione è gratuita e i crediti ECM assegnati ammontano a 10.40, rendendo questa iniziativa un'opportunità imperdibile per gli operatori sanitari. Le iscrizioni sono aperte dal 21/05/2025 al 20/11/2025.
Non perdere l’occasione di arricchire le tue competenze professionali e di migliorare la qualità dell’assistenza offerta ai pazienti. Unisciti a noi per apprendere come una buona condivisione in equipe possa fare la differenza nella pratica clinica quotidiana.