Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
La gestione della comunicazione con il paziente, i familiari e i caregivers è un aspetto cruciale nel contesto sanitario moderno. Spesso, il successo di un intervento clinico dipende dalla capacità di instaurare una relazione empatica e trasparente. Questo corso si propone di fornire ai professionisti della salute le competenze necessarie per affrontare situazioni complesse e gestire i consensi informati in modo più efficace, evitando conflitti e malintesi. Durante il corso, si esploreranno le tecniche di comunicazione più efficaci, le dinamiche relazionali e i principi etici che governano il dialogo con i pazienti e le loro famiglie.
Il corso, della durata di 4 ore e completamente gratuito, è rivolto a tutte le professioni sanitarie. È concepito per fornire strumenti pratici che possono essere immediatamente applicati nella pratica clinica quotidiana. Attraverso casi studio, role-playing e discussioni di gruppo, i partecipanti avranno l'opportunità di confrontarsi con esperti del settore, approfondendo tematiche come la gestione del consenso informato e delle obiezioni, oltre a strategie per ridurre il conflitto e migliorare la compliance del paziente.
In un periodo in cui la comunicazione è più importante che mai, questo corso rappresenta un'opportunità formativa imperdibile. Le sessioni si svolgeranno in modalità FAD, permettendo ai professionisti di partecipare comodamente da casa o dal luogo di lavoro, con un accesso facilitato a materiali didattici di alta qualità. Non perdere l'opportunità di migliorare le tue competenze comunicative e di arricchire la tua formazione professionale. Iscriviti ora e inizia il tuo percorso dal 04-04-2025 fino al 31-12-2025!
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori