Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
La gestione dei pazienti neurologici in cure palliative rappresenta un tema cruciale nell'ambito della salute pubblica, soprattutto per le condizioni complesse e progressivamente debilitanti come la Corea di Huntington. Questo corso, offerto dalla Fondazione Antea, si propone di fornire ai professionisti sanitari le competenze necessarie per affrontare le sfide cliniche e assistenziali connesse a questa patologia. Durante le due ore di formazione a distanza (FAD), i partecipanti esploreranno le strategie di gestione e le migliori pratiche per migliorare la qualità della vita dei pazienti e supportare le loro famiglie in questo delicato percorso.
Il focus sulla Corea di Huntington consente di approfondire una malattia neurodegenerativa che comporta una serie di sintomi complessi, tra cui disturbi motori, cognitivi ed emozionali. Attraverso l'analisi di casi clinici e l'applicazione di protocolli di cura specifici, il corso offre un'opportunità unica per acquisire conoscenze pratiche e teoriche che possono essere immediatamente applicate nella pratica quotidiana. I partecipanti saranno in grado di identificare le necessità dei pazienti, ottimizzare le risorse disponibili e migliorare il processo decisionale in ambito assistenziale.
La Fondazione Antea è riconosciuta per l'eccellenza nella formazione sanitaria, garantendo un approccio pedagogico che integra teoria e pratica in un ambiente di apprendimento stimolante e interattivo. I crediti ECM assegnati, pari a 3, rappresentano un ulteriore valore aggiunto per i professionisti che desiderano aggiornare le proprie competenze. Non perdere l'occasione di iscriverti a questo corso che si svolgerà dal 01-09-2025 al 31-12-2025, ad un prezzo accessibile di €30.00. Investi nel tuo futuro professionale e nella salute dei tuoi pazienti con un training di alta qualità.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori