Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
La gestione del dolore acuto e cronico nel paziente ospedalizzato è un tema cruciale per garantire un'assistenza sanitaria di qualità. Questo corso si propone di fornire ai professionisti sanitari le competenze necessarie per affrontare e gestire il dolore in modo efficace, migliorando così la qualità della vita dei pazienti. Il dolore, sia esso acuto o cronico, può influenzare negativamente il recupero e il benessere del paziente; per questo è fondamentale acquisire conoscenze aggiornate e strategie pratiche per il suo trattamento.
Durante le 4 ore di formazione, i partecipanti esploreranno le diverse modalità di valutazione del dolore, apprendendo come identificare le cause e i fattori che contribuiscono a questa condizione. Saranno analizzate le più recenti evidenze scientifiche e le linee guida internazionali per la gestione del dolore, fornendo un quadro chiaro e pratico su come applicare queste informazioni nella pratica clinica quotidiana. La discussione include anche le tecniche di intervento farmacologico e non farmacologico, con un focus particolare su approcci innovativi e personalizzati.
Il corso è rivolto a fisioterapisti, infermieri, medici chirurghi e tecnici sanitari di radiologia medica, professionisti che svolgono un ruolo chiave nella gestione del dolore all'interno delle strutture ospedaliere. Partecipare a questo evento formativo, che si svolgerà il 31-10-2025, consente l'acquisizione di 4 crediti ECM e rappresenta un'opportunità unica per migliorare le proprie competenze e aggiornare le conoscenze in un campo in continua evoluzione. Non perdere l'occasione di ampliare il tuo sapere e offrire un'assistenza di alta qualità ai tuoi pazienti.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori