Conoscenze teoriche/pratiche relative ai principali sistemi di neuro-monitoraggio invasivi e non- invasivi, di diagnostica per immagini neuroradiologica, della loro finalità ed utilità all’inquadramento clinico e diagnostico
Approfondimento
La gestione del paziente con danno cerebrale acuto rappresenta una delle sfide più complesse e critiche in ambito sanitario. Questo corso è progettato per fornire agli operatori sanitari gli strumenti necessari per affrontare situazioni di emergenza con competenza e sicurezza. Con un focus specifico sulla valutazione e sulle strategie terapeutiche, il programma si propone di migliorare le capacità cliniche degli infermieri e dei medici chirurghi, garantendo un intervento tempestivo e mirato per massimizzare le possibilità di recupero del paziente.
Il corso, della durata di 8 ore e con un riconoscimento di 8.90 crediti ECM, si svolgerà in modalità residenziale dal 15 al 16 dicembre 2025. Durante le sessioni, i partecipanti approfondiranno tematiche cruciali come la diagnosi precoce, la gestione delle complicanze e l'importanza del lavoro multidisciplinare. Attraverso casi clinici e simulazioni pratiche, gli operatori sanitari avranno l'opportunità di applicare le conoscenze teoriche in contesti reali, migliorando così la loro preparazione e capacità di risposta in situazioni critiche.
Il corso è destinato a infermieri e medici chirurghi che desiderano ampliare le loro competenze nella gestione del danno cerebrale acuto. La partecipazione a questa formazione specialistica non solo arricchisce il bagaglio professionale dei partecipanti, ma contribuisce anche a garantire un'assistenza di alta qualità ai pazienti. Scegliere di formarsi con noi significa investire nella propria carriera e nella salute dei pazienti, in un contesto di apprendimento stimolante e all'avanguardia.