Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da BIBA TOUR SRL

GESTIONE DELLE FRATTURE DEL FEMORE PROSSIMALE NELL’ANZIANO: DALLA PREVENZIONE ALLA CURA

Generato da AI

La gestione delle fratture del femore prossimale nell’anziano è un tema cruciale nella pratica clinica, specialmente considerando l’aumento della popolazione geriatrica. Le fratture del femore, infatti, rappresentano una delle complicanze più gravi e frequenti negli anziani, influenzando non solo la loro mobilità ma anche la qualità della vita. Questo corso si propone di fornire ai professionisti della salute una panoramica completa sulla prevenzione, diagnosi e trattamento di queste fratture, con l'obiettivo di migliorare le competenze cliniche e promuovere un approccio multidisciplinare nella gestione dei pazienti.

Durante le 5 ore di formazione, i partecipanti avranno l'opportunità di approfondire le strategie di prevenzione delle fratture, compresi gli aspetti legati alla valutazione del rischio e alle misure terapeutiche. Saranno trattati argomenti quali la gestione del dolore, il ruolo della riabilitazione e l'importanza della comunicazione con i familiari e i caregiver. Inoltre, il corso si concentrerà su casi clinici reali per facilitare l'apprendimento pratico e l’applicazione delle nozioni apprese nella vita quotidiana professionale.

Il corso è gratuito e si svolgerà il 15-11-2025, offrendo 5 crediti ECM. È rivolto a fisioterapisti, infermieri, medici chirurghi, tecnici ortopedici e tecnici sanitari di radiologia medica. Partecipare a questa formazione rappresenta un’opportunità imperdibile per arricchire il proprio bagaglio professionale e contribuire in modo significativo alla cura degli anziani. La qualità dei contenuti e l'expertise dei relatori garantiscono un'esperienza formativa di alto livello, fondamentale per chi opera nel settore sanitario.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

Far fronte all’aumento dell’incidenza e della gravità delle fratture da fragilità nella popolazione anziana. Attraverso un percorso clinico-assistenziale integrato, si punta innanzitutto a identificare precocemente i fattori di rischio – mediante diagnosi strumentale, ottimizzazione nutrizionale e terapia farmacologica dell’osteoporosi – per ridurre la probabilità di eventi fratturativi e migliorare lo stato di salute dell’osso .

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 460698
Crediti ECM: 5.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: BIBA TOUR SRL
ID Provider: 1420
Responsabile: FERDINANDO MILELLA
Ore formative: 5.00
Partecipanti: 60
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 15/11/2025
Data fine: 15/11/2025

Responsabili Scientifici

SANTO ALBERTO RAPISARDA

VEDI CV ALLEGATO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

P.O. SAN GIACOMO D'ALTOPASSO

Indirizzo

CONTRADA CANNAVECCHIA

Città

LICATA

Regione

SICILIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Ortopedico
  • • Fisioterapista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Infermiere
  • • Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica
Elenco dei docenti
  • ALBERTO SANTO RAPISARDA

Altri corsi RES di BIBA TOUR SRL