Generato da AI
La gestione igienico-sanitaria degli apiari è un tema cruciale per la salvaguardia dell'ambiente e della biodiversità. In un contesto in cui la salute degli ecosistemi è minacciata da fattori come l'inquinamento e la perdita di habitat, il presente corso offre un'opportunità unica per professionisti del settore sanitario e ambientale. Attraverso un approccio multidisciplinare, il corso si propone di formare i partecipanti su come ottimizzare la gestione degli apiari, garantendo non solo la salute delle api ma anche il benessere dell'ambiente circostante. Questo programma è particolarmente rilevante per biologo, medico chirurgo, tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro, e veterinario.
Il corso, della durata di 83 ore, è strutturato in modalità blended, combinando la formazione a distanza (FAD) con sessioni in presenza (RES). Questo approccio versatile consente un apprendimento flessibile e interattivo, fondamentale per assimilare le conoscenze necessarie nella gestione igienico-sanitaria degli apiari. Durante il percorso formativo, i partecipanti acquisiranno competenze pratiche e teoriche che possono essere applicate immediatamente nel loro lavoro, contribuendo così a una gestione più sostenibile degli apiari e alla promozione della biodiversità.
Le date del corso sono programmate dal 08-05-2025 al 18-12-2025, e il prezzo è fissato a €800,00. La formazione fornisce 50 crediti ECM, essenziali per il mantenimento delle competenze professionali. La partecipazione a questo corso non solo arricchisce il bagaglio formativo dei professionisti coinvolti, ma rappresenta anche un passo significativo verso la creazione di un futuro più sostenibile, in cui la salute degli apiari e dell'ambiente sono al centro delle politiche sanitarie e ambientali.