Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da MOTUS ANIMI

GESTIONE MULTIDISCIPLINARE DEL CA PROSTATA, RENE E VESCICA METASTATICO DALLA PRATICA CLINICA ALLE NOVITÀ TERAPEUTICHE

Generato da AI

La gestione delle neoplasie metastatiche rappresenta una sfida complessa e cruciale nella pratica clinica contemporanea. Il corso 'gestione multidisciplinare del ca prostata, rene e vescica metastatico' si propone di fornire una panoramica completa delle strategie terapeutiche attuali, integrando le più recenti scoperte scientifiche e innovazioni nel trattamento di queste patologie. La multidisciplinarietà è fondamentale per affrontare le esigenze cliniche di pazienti affetti da tumori urologici metastatici, richiedendo un approccio collaborativo tra specialisti di diverse aree mediche.

Durante le 5 ore di formazione, i partecipanti approfondiranno le modalità di diagnosi, le opzioni terapeutiche disponibili e i protocolli di gestione ottimali per il carcinoma della prostata, del rene e della vescica. Saranno analizzate le più recenti linee guida, con un focus particolare sulla personalizzazione delle terapie in base alle caratteristiche individuali del paziente. Gli esperti del settore presenteranno casi clinici reali e discuteranno le migliori pratiche per integrare le novità terapeutiche nella routine clinica quotidiana.

Il corso, che si terrà il 14-11-2025, è gratuito e accreditato con 5 crediti ECM, rendendolo un'opportunità imperdibile per i medici chirurghi desiderosi di aggiornare le proprie competenze. La formazione è realizzata da motus animi, un provider noto per l'alta qualità dei suoi corsi, che si distingue per l'approccio pratico e scientifico, garantendo un apprendimento di valore e immediatamente applicabile nella pratica clinica. Non perdere l'occasione di elevare il tuo livello di competenza nella gestione delle neoplasie metastatiche.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

L'obiettivo dell'evento è favorire lo scambio di conoscenze e l'interazione tra i diversi specialisti per migliorare la qualità delle cure offerte ai pazienti.

Competenze di Processo

L'accento sarà posto sull'integrazione di approcci terapeutici combinati, possibili criteri clinico-molecolari di selezione e la gestione degli effetti collaterali.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 463030
Crediti ECM: 5.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: MOTUS ANIMI
ID Provider: 2112
Responsabile: ULRICO VIGANOTTI
Ore formative: 5.00
Partecipanti: 30
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 14/11/2025
Data fine: 14/11/2025

Responsabili Scientifici

CATERINA ACCETTURA

MEDICO CHIRURGO: ONCOLOGIA

UGO FEDERICO FRANCESCO DE GIORGI

MEDICO CHIRURGO: ONCOLOGIA

ALESSANDRO TAFURI

MEDICO CHIRURGO: ONCOLOGIA - UROLOGIA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

SALA CONFERENZE MOTUS ANIMI

Indirizzo

VIA SALVATORE TRINCHESE, 95/A 73100

Città

LECCE

Regione

PUGLIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Medicina Nucleare
  • • Oncologia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Urologia
Elenco dei docenti
  • CATERINA ACCETTURA
  • MARIA CRISTINA BARBA
  • GIUSEPPE CALDERONI
  • NICOLA CALVANI
  • ROBERTA CARBONARA
  • VINCENZO EMANUELE CHIURI
  • VINCENZA CONTEDUCA
  • UGO FEDERICO FRANCESCO DE GIORGI
  • SALVATORE DEVICIENTI
  • PIERGIORGIO DI TULLIO
  • ANTONIO DORONZO
  • SAVERIO FORTE
  • TERESA GASPARRE
  • ANGELO MITA
  • FRANCO MORELLI
  • LORETTA PAOLELLI
  • MARCO PISINO
  • DAVIDE RENNA
  • MIMMA RIZZO
  • LEONARDO SALAME'
  • MARCELLO SCARCIA
  • CLAUDIO SCAVELLI
  • ALESSANDRO TAFURI
  • ILARIA TOMA
  • FRANCESCO TRAMACERE

Altri corsi RES di MOTUS ANIMI