Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da J. MEDICAL BOOKS EDIZIONI SRL

GESTIONE MULTIDISCIPLINARE DELLA SCLEROSI TUBEROSA: STRATEGIE TERAPEUTICHE E DI TRANSIZIONE

Generato da AI

La sclerosi tuberosa è una malattia genetica complessa che richiede una gestione multidisciplinare per garantire un approccio terapeutico efficace. Questo corso, dal titolo 'gestione multidisciplinare della sclerosi tuberosa: strategie terapeutiche e di transizione', offre una panoramica dettagliata delle strategie cliniche e delle tecniche necessarie per affrontare questa condizione. I partecipanti avranno l'opportunità di esplorare le recenti evidenze scientifiche e le migliori pratiche nella gestione della sclerosi tuberosa, focalizzandosi su un approccio integrato che coinvolge diverse professioni sanitarie.

Il corso è strutturato per fornire ai professionisti della salute, tra cui farmacisti, medici chirurghi, psicologi e tecnici della riabilitazione psichiatrica, le competenze necessarie per affrontare le sfide cliniche associate alla sclerosi tuberosa. Attraverso un formato FAD di 2 ore, gli iscritti potranno accedere a contenuti formativi di alta qualità, che includono casi studio, linee guida aggiornate e strategie di transizione per i pazienti. La gratuità del corso rappresenta un ulteriore valore aggiunto, permettendo a un ampio numero di professionisti di ampliare le proprie conoscenze senza barriere economiche.

Partecipando a questo corso, i professionisti della salute saranno in grado di migliorare l'assistenza ai pazienti con sclerosi tuberosa, comprendendo meglio le complessità della malattia e implementando piani di trattamento personalizzati. L'approccio multidisciplinare non solo arricchisce la pratica clinica, ma promuove anche la collaborazione tra diverse figure professionali, essenziale per ottimizzare i risultati terapeutici. Le iscrizioni sono aperte dal 01-10-2025 al 30-12-2025, ed è fondamentale non perdere l'opportunità di partecipare a questa iniziativa formativa che rappresenta un passo importante verso l'eccellenza nella cura della sclerosi tuberosa.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (ebm - ebn - ebp)

Competenze Tecniche

La sclerosi tuberosa (tsc) è una malattia genetica con manifestazioni multisistemiche che interessano il sistema nervoso centrale, i reni, la cute e altri organi. L'epilessia rappresenta una delle principali sfide terapeutiche, e i trattamenti mirati, come everolimus, hanno migliorato significativamente la prognosi dei pazienti.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 454650
Crediti ECM: 2.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: J. MEDICAL BOOKS EDIZIONI SRL
ID Provider: 2683
Responsabile: JACOPO NENCIONI
Ore formative: 2.00
Partecipanti: 499
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 01/10/2025
Data fine: 30/12/2025

Responsabili Scientifici

PASQUALE STRIANO

DIR.UNITÀ OPERAT.- NEUR. PEDIATR., GASLINI,GENOVA

ALBERTO VERROTTI DI PIANELLA

PROF. ORD.- CLINICA PED. UNIVERSITÀ PERUGIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Nefrologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Pediatria
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
  • • Tecnico Della Riabilitazione Psichiatrica
  • • Psicologia
  • • Tecnico Di Neurofisiopatologia
Elenco dei docenti
  • ALICE MARIENI
  • ROMINA MOAVERO
  • ALESSANDRO ORSINI
  • PASQUALE STRIANO
  • AGNESE SUPPJEI
  • ALBERTO VERROTTI DI PIANELLA
  • MAURIZIO VIRI