Bpco e asma sono malattie croniche spesso sottodiagnosticate che, se non trattate adeguatamente, possono portare a morte a causa di eventi acuti improvvisi oltre che comportare costi diretti e indiretti molto elevati. È quindi fondamentale aumentare la consapevolezza su queste patologie, sia per favorire una diagnosi precoce e accurata, sia per monitorare il paziente e adattare l'approccio terapeutico di conseguenza. L'obiettivo del corso è fornire una panoramica completa sulla diagnosi e la terapia in particolare della bpco con focus sull’utilizzo dello spirometro e al contesto territoriale, anche alla luce dei significativi cambiamenti introdotti dalla nota 99.
Approfondimento
La gestione dell'asma e della bpco (broncopneumopatia cronica ostruttiva) rappresenta una sfida clinica rilevante per i medici chirurghi. Con l'aumento delle patologie respiratorie e la crescente complessità terapeutica, è fondamentale che i professionisti sanitari siano costantemente aggiornati sulle nuove terapie e sulle strategie di gestione efficaci. Il corso 'gestire asma e bpco: mmg e specialista a confronto' offre un'opportunità unica di approfondire le pratiche cliniche più recenti, facilitando una sinergia tra medici di medicina generale e specialisti. Questo approccio integrato non solo migliora la qualità dell'assistenza, ma ottimizza anche i percorsi di cura per i pazienti riacutizzatori, garantendo una gestione più efficace delle loro condizioni.
Durante il corso, i partecipanti avranno accesso a 19 ore di formazione blended, combinando lezioni in aula e attività di formazione a distanza. Le sessioni saranno guidate da esperti del settore, che condivideranno le loro esperienze e conoscenze sulle ultime innovazioni terapeutiche. I temi trattati includeranno le nuove linee guida nel trattamento dell'asma e della bpco, le strategie per la prevenzione delle riacutizzazioni e l'importanza della comunicazione tra mmg e specialisti per un approccio multidisciplinare. Questo corso non solo fornisce conoscenze teoriche, ma offre anche strumenti pratici per migliorare la gestione clinica quotidiana.
Il corso è gratuito e si svolgerà dal 04-10-2025 al 24-12-2025, offrendo 19 crediti ECM che contribuiranno all'aggiornamento professionale dei partecipanti. La partecipazione a questo evento formativo rappresenta un investimento nella propria carriera, permettendo ai medici chirurghi di affrontare con competenza le sfide legate alla gestione dell'asma e della bpco. Iscriviti subito per garantire il tuo posto e non perdere l'opportunità di migliorare le tue competenze in un campo così cruciale per la salute dei pazienti.