Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da OPI ROMA

GESTIRE IL PAZIENTE IN AREA CRITICA: L'ASSISTENZA INFERMIERISTICA E LA NECESSITA' DI COMPETENZE SPECIFICHE

Promuovere l’aggiornamento e la riflessione relativamente alla necessità di redazione accurata della documentazione clinica di competenza


Approfondimento

La gestione del paziente in area critica rappresenta una sfida fondamentale per gli infermieri e le professioni sanitarie. In situazioni di emergenza, la capacità di prendere decisioni rapide e informate può fare la differenza tra la vita e la morte. Questo corso si propone di fornire una formazione specialistica, focalizzandosi sull'assistenza infermieristica e sulle competenze necessarie per affrontare le criticità più comuni in ambito ospedaliero. Attraverso un approccio pratico e teorico, i partecipanti apprenderanno le tecniche di monitoraggio, valutazione e intervento nelle situazioni di emergenza.

Il programma del corso, della durata di 5 ore e con un accredito di 5 crediti ECM, è progettato specificamente per gli infermieri. Durante il percorso formativo, i partecipanti esploreranno le migliori pratiche per la gestione delle vie aeree, il monitoraggio dei parametri vitali e l’implementazione di protocolli di emergenza. Ogni sessione sarà arricchita da casi pratici e simulazioni, che permetteranno di applicare le conoscenze teoriche in scenari realistici, preparando così i professionisti ad affrontare le sfide quotidiane in ambito critico.

L'importanza di questo corso non risiede solo nel trasferimento di conoscenze, ma nella creazione di infermieri competenti e sicuri nelle loro capacità di gestione dei pazienti in situazioni di emergenza. La formazione continua è essenziale per garantire un'assistenza di alta qualità e per rispondere efficacemente alle necessità cliniche dei pazienti. Questo evento formativo si svolgerà il 31-10-2025 ed è completamente gratuito, un'opportunità imperdibile per tutti gli infermieri che desiderano elevare le proprie competenze e contribuire in modo significativo al proprio ambiente di lavoro.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

Promuovere l’aggiornamento e la riflessione relativamente alla necessità di pianificazione relativamente alle necessità specifiche della persona in area critica assicurando l’assistenza infermieristica specifica al sostegno e al ripristino delle funzioni vitali.

Competenze di Processo

Promuovere l’aggiornamento e la riflessione relativamente alla necessità di realizzazione dei processi assistenziali avanzati e centrati sulla criticità dei pazienti in cura.

Competenze di Sistema

Promuovere l’aggiornamento e la riflessione relativamente alla necessità di redazione accurata della documentazione clinica di competenza

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 463124
Crediti ECM: 5.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: OPI ROMA
ID Provider: 1630
Responsabile: MARCO TOSINI
Ore formative: 5.00
Partecipanti: 50
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 31/10/2025
Data fine: 31/10/2025

Responsabili Scientifici

MAURIZIO ZEGA

PRESIDENTE OPI ROMA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

PRESIDIO NUOVA REGINA MARGHERITA - SALONE DI RAPPRESENTANZA

Indirizzo

VIA EMILIO MOROSINI, 30

Città

ROMA

Regione

LAZIO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • ALESSIO AGOSTINI
  • ROBERTO ALFINITO
  • EMANUELE AMADIO
  • ELENA AMATO
  • ELIZABETH FUSCO
  • ROSA MICCOLIS
  • RAFFAELE PICCARI
  • FRANCESCA SABELLI
  • SILVIA SFERRAZZA
  • MARIA LETIZIA SIMONI

Altri corsi RES di OPI ROMA