Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SELENE SRL

GIORNATE DELLA CHIRURGIA ONCOLOGICA PADOVANA. I TUMORI RARI

Generato da AI

La chirurgia oncologica rappresenta una delle frontiere più avanzate e complesse della medicina moderna, in particolare quando si parla di tumori rari. Queste neoplasie, spesso sottovalutate a causa della loro bassa frequenza, richiedono competenze specifiche e un aggiornamento continuo per garantire ai pazienti le migliori possibilità di trattamento. Le 'giornate della chirurgia oncologica padovana. I tumori rari' si propone di approfondire le più recenti metodologie e tecniche chirurgiche, offrendo un'opportunità unica di formazione per professionisti del settore sanitario, in particolare per infermieri e medici chirurghi.

Il corso, della durata di 9 ore e completamente gratuito, si svolgerà dal 25 al 26 settembre 2025 e offrirà 9 crediti ECM. Durante queste giornate, i partecipanti avranno l'opportunità di confrontarsi con esperti del settore, ascoltando relazioni approfondite su casi clinici e innovazioni terapeutiche. Le sessioni si focalizzeranno su argomenti come l'accuratezza diagnostica, le tecniche chirurgiche all'avanguardia e la gestione multidisciplinare del paziente affetto da tumori rari, garantendo una formazione altamente specializzata e pratica.

Partecipare a questo evento non solo arricchirà le competenze professionali dei partecipanti, ma fornirà anche strumenti utili per applicare immediatamente quanto appreso nella pratica clinica quotidiana. Non perdere l'opportunità di far parte di un evento formativo di alta qualità e di contribuire a migliorare le cure per i pazienti con tumori rari. Iscriviti subito e unisciti a noi per queste giornate dedicate a una causa così importante.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Approfondimento sul tema dei tumori rari con l'obiettivo di un confronto tra i professionisti del settore al fine di migliorare la gestione di queste patologie. Il congresso si focalizzerà su diverse tipologie di tumori rari, includendo, tra gli altri, i tumori neuroendocrini, il cancro dell’ano, i gist e i sarcomi e gli esperti condivideranno tecniche ed approcci.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 455170
Crediti ECM: 9.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: SELENE SRL
ID Provider: 804
Responsabile: SABRINA BOARI
Ore formative: 9.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 25/09/2025
Data fine: 26/09/2025

Responsabili Scientifici

CESARE RUFFOLO

MEDICO CHIRURGO

GAYA SPOLVERATO

MEDICO CHIRURGO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

ORTO BOTANICO

Indirizzo

VIA ORTO BOTANICO, 15

Città

PADOVA

Regione

VENETO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • VERONICA AUGENTI
  • QUOC RICCARDO BAO
  • FRANCESCA BERGAMO
  • FRANCESCO MARIA BIANCO
  • ANTONELLA BRUNELLO
  • FERDINANDO CARLO MARIA CANANZI
  • ANNA MARIA CATTELAN
  • FRANCESCO CELOTTO
  • FILIPPO CRIMI'
  • ANGELO PAOLO DEI TOS
  • PAOLO DELRIO
  • STEFANIA FERRARI
  • ALESSANDRO GRONCHI
  • ANDREW A. GUMBS
  • MARCO KRENGLI
  • SARA LONARDI
  • MASSIMILIANO MISTRANGELO
  • SABINA MURGIONI
  • CARLOTTA PARATI
  • STEFANO PARTELLI
  • ALESSANDRA PULVIRENTI
  • ANGELO RESTIVO
  • GUIDO RINDI
  • MATTEO ROTTOLI
  • CESARE RUFFOLO
  • ROBERTO SALVIA
  • MARTA SBARAGLIA
  • GAYA SPOLVERATO
  • SERGIO VALERI

Altri corsi RES di SELENE SRL