Linee guida - protocolli - procedure
Il tumore alla mammella è eterogeneo e la sua gestione nonché la scelta del trattamento differisce in modo significativo in base a diversi fattori, tra cui lo stadio, il sottotipo tumorale (caratteristiche istologiche, genetiche, cliniche e molecolari), l'età e lo stato di salute generale della paziente.
Tra i trattamenti più comuni ci sono la chirurgia, la radioterapia, la chemioterapia, la terapia ormonale, le target therapy e l'immunoterapia, tutti con lo scopo di eliminare le cellule tumorali, ritardare il loro ritorno e migliorare la qualità della vita e le possibilità di sopravvivenza delle pazienti.
L’obiettivo di questo corso è quello di fornire ai discenti le più aggiornate informazioni per il trattamento della patologia mammaria e per la gestione degli effetti collaterali in un contesto se...
| N° Ministeriale: | 441665 |
| Crediti ECM: | 17.20 |
| Tipologia: | RES |
| Prezzo: | GRATUITO * |
| Provider: | XENIA SAS DI MAZZA FRANCESCA & C. |
| ID Provider: | 5090 |
| Responsabile: | FRANCESCA MAZZA |
| Ore formative: | 16.00 |
| Partecipanti: | 30 |
| Verifica presenza: | Firma Di Presenza |
| Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla Online |
| Data inizio: | 18/04/2025 |
| Data fine: | 14/11/2025 |
Nonostante il corso sia contrassegnato come gratuito, potrebbe prevedere costi al momento a noi sconosciuti, come abbonamenti, iscrizioni o costi accessori. Accertarsi con il provider dell'effettivo costo del corso.
DIRIGENTE MEDICO ONCOLOGIA